Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/Afghanistan-liberato-soldato-Usa-prigioniero-dal-2009-Scambiato-con-5-detenuti-di-Guantanamo-0e5c2a01-d7c1-4802-9744-007496aa9640.html | rainews/live/ | true
MONDO

Era l'ultimo prigioniero statunitense trattenuto

Afghanistan, liberato soldato Usa prigioniero dal 2009. Scambiato con 5 detenuti di Guantanamo

Stando a fonti riservate dell'amministrazione Obama, la liberazione di Bergdahl è stata il frutto di parecchi mesi di trattative indirette con i ribelli, condotte grazie alla mediazione del Qatar. Il presidente americano plaude alla liberazione del soldato

Condividi
Bowe Bergdahl (AP)
Roma
Sono passati 5 anni da quando venne rapito dai talebani in Afghanistan. Adesso, il sergente americano Bowe Bergdahl,  28 anni, è stato rilasciato in cambio della liberazione di 5 detenuti di Guantanamo. L'annuncio del rilascio è stato dato direttamente dal presidente Barack Obama.

Stando a fonti riservate dell'amministrazione di Washington, la liberazione di Bergdahl è stata il frutto di parecchi mesi di trattative indirette con i ribelli, condotte grazie alla mediazione del Qatar. 
 
Bergdahl fu rapito in circostanze poco chiare il 30 giugno 2009, circa due mesi dopo il suo arrivo nel Paese. Era l'ultimo prigioniero statunitense ancora trattenuto in Afghanistan.
 
Il sergente, una volta liberato, è stato prelevato dalle forze speciali americane in elicottero e trasferito nell'est del paese. Berdahl è atteso nella base di Bagram, la principale base statunitense in Afghanistan, dopo una valutazione delle sue condizioni di salute, che comunque sarebbero buone.
 
Il presidente americano, Barack Obama, plaude alla liberazione del sergente. "Sono onorato di aver potuto chiamare i suoi genitori" ha detto. Obama ha sottolineato che il recupero di Bergdahl testimonia "l'impegno dell'America per non lasciare nessun uomo o donna in divisa sul campo di battaglia".