SPORT
Chievo-Verona 2-2
Agonismo e spettacolo nel Derby dell'Arena
Finisce in parita' il derby di Verona. Primo tempo scoppiettante, quattro reti, tante emozioni, tanti cartellini gialli, forse troppi. Una gara vivace e divertente. Toni ancora a segno e sono 19 gol
Partita ruvida, ma gradevole tra le due squadre di Verona. Chievo e Hellas mettono in gioco il primato cittadino e ne risulta una gara aperta e senza tatticismi che finisce 2-2.
Un derby é sempre un derby e l'inizio è nervoso e costellato da ammonizioni. Gara sbloccata al 9' da Paloschi per il Chievo, bello l’assist di Pellissier che fa da torre. Le due squadre sono tranquille in classifica e ne guadagna lo spettacolo. Al 13’ il Chievo perde Hetemaj che esce in barella e viene sostituito da Cofie . Al 19' punizione tagliata di Hallfredsson con Juanito Gomez che infila nella porta di Bizzarri, ingannato anche da una deviazione. L’inerzia della gara si sposta dalla parte del Verona e al 26' il solito Toni raddoppia in spaccata su suggerimento ancora di Hallfredsson, per Toni è il gol numero 19 in stagione.Al 39' Rodriguez affossa Pellissier in area ed è rigore, Pellissier trasforma ed è pareggio per il Chievo. Neanche il tempo di rifiatare e Toni colpisce una traversa. Il primo tempo si chiude sempre all’insegna dell’agonismo in campo e sulle panchine, tanto che l’arbitro Rizzoli allontana i due vice allenatori.
A inizio ripresa è il Chievo a mostrarsi più attivo, Mandorlini corre ai ripari e apporta un doppio cambio per l’Hellas: Campanharo per Hallfredsson e Valoti per Gomez. Nel Chievo Pellissier è in continua attività, ma fatalmente intorno all’80’ i ritmi cominciano ad abbassarsi. Al’84’ si infortuna Biraghi nello scatto per bloccare Jankovic e Maran deve sostituirlo con Sardo, che in meno di un minuto prende un giallo. All’87’ gran salvataggio di Moras su Paloschi appostato davanti a Rafael. Nel finale coast to coast di Schelotto che serve Botta e costringe ancora Rafael a una grande impresa . In classifica il Chievo resta un punto avanti all’Hellas.
Un derby é sempre un derby e l'inizio è nervoso e costellato da ammonizioni. Gara sbloccata al 9' da Paloschi per il Chievo, bello l’assist di Pellissier che fa da torre. Le due squadre sono tranquille in classifica e ne guadagna lo spettacolo. Al 13’ il Chievo perde Hetemaj che esce in barella e viene sostituito da Cofie . Al 19' punizione tagliata di Hallfredsson con Juanito Gomez che infila nella porta di Bizzarri, ingannato anche da una deviazione. L’inerzia della gara si sposta dalla parte del Verona e al 26' il solito Toni raddoppia in spaccata su suggerimento ancora di Hallfredsson, per Toni è il gol numero 19 in stagione.Al 39' Rodriguez affossa Pellissier in area ed è rigore, Pellissier trasforma ed è pareggio per il Chievo. Neanche il tempo di rifiatare e Toni colpisce una traversa. Il primo tempo si chiude sempre all’insegna dell’agonismo in campo e sulle panchine, tanto che l’arbitro Rizzoli allontana i due vice allenatori.
A inizio ripresa è il Chievo a mostrarsi più attivo, Mandorlini corre ai ripari e apporta un doppio cambio per l’Hellas: Campanharo per Hallfredsson e Valoti per Gomez. Nel Chievo Pellissier è in continua attività, ma fatalmente intorno all’80’ i ritmi cominciano ad abbassarsi. Al’84’ si infortuna Biraghi nello scatto per bloccare Jankovic e Maran deve sostituirlo con Sardo, che in meno di un minuto prende un giallo. All’87’ gran salvataggio di Moras su Paloschi appostato davanti a Rafael. Nel finale coast to coast di Schelotto che serve Botta e costringe ancora Rafael a una grande impresa . In classifica il Chievo resta un punto avanti all’Hellas.