SALUTE
Ferrara 22 - 24 Maggio
Al festival Altroconsumo anche i diritti dei malati
Restare cittadini, coi propri diritti, anche e soprattutto quando ci si ammala. Il rapporto coi medici, i farmaci, le promesse della medicina e le bufale che circolano sul web.

L’appuntamento è in piazza, a Ferrara, il 24 Maggio alle 11: il Festival di Altroconsumo coinvolgerà specialisti della sanità e soprattutto la gente su molti aspetti che riguardano il nostro rapporto con la malattia, le cure, i medici, gli ospedali, ed ovviamente i soldi. Perché malgrado il nostro sistema sanitario nazionale costi 112 miliardi l’anno, sono sempre più costosi i ticket sulle prestazioni, dalle analisi alle visite. Per non parlare delle liste d’attesa che costringono milioni di persone a rivolgersi alle strutture private, se hanno una urgenza.
Dalla €Medicine alla WE-Medicine, il tema del confronto pubblico, che vedrà sul palco di Altroconsumo Franca Braga, Altroconsumo, Nino Cartabellotta, Fondazione GIMBE, Sandra Vernero, Slow medicine, Alberto Donzelli, Fondazione Allineare Sanità e Salute, e Gilberto Corbellini filosofo e storico della medicina. Aprirà la discussione Antonio Morabito, regista e autore del film “Il venditore di medicine”. “Bisogna passare dalla situazione attuale, fatta di sprechi, inefficienze, frodi e diseguaglianze inaccettabili, ad una nuova alleanza tra Istituzioni, cittadini e specialisti della sanità che metta al centro il paziente e le sue esigenze e che garantisca, a tutti, una migliore qualità di vita”, ci ha detto Franca Braga, ricordando che Altroconsumo da sempre e in diverso modo supporta il consumatore e aiuta a giocare un ruolo attivo. Ultima nata la app Merendiario che aiuta a scegliere l’alimento giusto per le merende dei bambini in base alle calorie e alla qualità nutrizionale dei prodotti.
Dalla €Medicine alla WE-Medicine, il tema del confronto pubblico, che vedrà sul palco di Altroconsumo Franca Braga, Altroconsumo, Nino Cartabellotta, Fondazione GIMBE, Sandra Vernero, Slow medicine, Alberto Donzelli, Fondazione Allineare Sanità e Salute, e Gilberto Corbellini filosofo e storico della medicina. Aprirà la discussione Antonio Morabito, regista e autore del film “Il venditore di medicine”. “Bisogna passare dalla situazione attuale, fatta di sprechi, inefficienze, frodi e diseguaglianze inaccettabili, ad una nuova alleanza tra Istituzioni, cittadini e specialisti della sanità che metta al centro il paziente e le sue esigenze e che garantisca, a tutti, una migliore qualità di vita”, ci ha detto Franca Braga, ricordando che Altroconsumo da sempre e in diverso modo supporta il consumatore e aiuta a giocare un ruolo attivo. Ultima nata la app Merendiario che aiuta a scegliere l’alimento giusto per le merende dei bambini in base alle calorie e alla qualità nutrizionale dei prodotti.