Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/Al-via-SALTAinBOCCA-progetto-contro-obesita-infantile-612568e1-a93b-4354-bf7e-4930e8c71bd0.html | rainews/live/ | true
SALUTE

La seconda edizione

Al via progetto "SALTAinBOCCA" contro l'obesità infantile

Obesità e sovrappeso nei bambini permangono, nella metà dei casi, anche in età adulta, comportando il rischio di diabete, ipertensione ed altre malattie croniche, oltre a complicazioni di tipo psicologico

Condividi
Circa il 10% dei bambini italiani è obeso ed il 30% è in sovrappeso, secondo la Federazione Italiana Medici Pediatri.

La seconda edizione del progetto SALTAinBOCCA punta sull'educazione alimentare ed una sana attività fisica per contrastare questi fenomeni, che nella metà dei casi permangono anche in età adulta, comportando il rischio di diabete, ipertensione ed altre malattie croniche, oltre a complicazioni di tipo psicologico.

E se negli Stati Uniti, la stessa first lady Michelle Obama è scesa in campo per lottare contro l'obesità, nel Paese della "dieta mediterranea" i dati sulle abitudini alimentari dei bambini non sono confortanti: il 9% salta la prima colazione, il 22% assume troppi zuccheri, dolci, merendine, bibite, non consuma quotidianamente frutta e/o verdura, e il 19% non pratica alcuna attività sportiva.

Fra gli obiettivi del percorso formativo gratuito SALTAinBOCCA il pediatra ha un ruolo fondamentale nella prescrizione alimentare, insieme alla scuola, luogo importante per la promozione di una sana educazione alimentare ed una corretta attività fisica.

Per combattere l'obesità bisogna coinvolgere direttamente il bambino e la sua famiglia; e sviluppare una maggiore attenzione e partecipazione di media ed istituzioni.

Per la seconda edizione SALTAinBOCCA si pone l`obiettivo di raggiungere, oltre ai medici pediatri, 8mila insegnanti delle scuole primarie di tutta Italia, 100mila alunni ed i loro genitori.