ITALIA
Prima convocazione capigruppo
Al via commissione su ddl scuola. Renzi: "Se non va in porto solo 20mila assunzioni"
È iniziata la seduta della commissione Istruzione del Senato che ha all'ordine del giorno il ddl di riforma della scuola. È stato depositato il testo di sintesi dei relatori Franco Conte (Ap) e Francesca Puglisi (Pd)

"Se il progetto della buona scuola andrà avanti avremo 100mila assunzioni in più. Se non andrà in porto, ci sarà il regolare turn-over: non 100mila, ma 20-25mila assunzioni". Così il presidente del consiglio Matteo Renzi, a Courmayer, per l'inaugurazione della nuova funivia. Ha poi aggiunto: "Non è previsto nessun cambio del calendario delle vacanze nella riforma della scuola. Di questo parleremo solo dopo che sarà approvata la riforma".
In commissione istruzione del Senato i relatori Francesca Puglisi e Franco Conte hanno depositato il maxi emendamento alla riforma della scuola sulla cui base il presidente della Commissione Andrea Marcucci dovrà definire i termini per la presentazione dei subemendamenti, termini che comunque dovrebbero essere compresi in un arco temporale estremamente limitato.
Alla seduta è presente il ministro dell'Istruzione Stefania Giannini. Secondo quanto si è appreso, inoltre, l'ipotesi della fiducia sulla riforma della scuola si fa sempre più strada e potrebbe essere apposta già nella giornata di dopodomani in aula.
"La fiducia compete al governo, non alla commissione. Valuterà il governo. Certamente l'approvazione della riforma della scuola è urgente", aveva detto il presidente della commissione Istruzione del Senato, Andrea Marcucci, parlando con i giornalisti prima della seduta.
Sintesi che, aveva aggiunto Marcucci: "Mutua anche parte delle proposte delle opposizioni. Dopodichè si passerà all'aula". In un tweet Marcucci ha ribadito: "Tra poco i relatori presenteranno proposta di sintesi su #LaBuonascuola. #Pd chiede di fare presto, la legge va approvata in tempi brevi".
In commissione istruzione del Senato i relatori Francesca Puglisi e Franco Conte hanno depositato il maxi emendamento alla riforma della scuola sulla cui base il presidente della Commissione Andrea Marcucci dovrà definire i termini per la presentazione dei subemendamenti, termini che comunque dovrebbero essere compresi in un arco temporale estremamente limitato.
Alla seduta è presente il ministro dell'Istruzione Stefania Giannini. Secondo quanto si è appreso, inoltre, l'ipotesi della fiducia sulla riforma della scuola si fa sempre più strada e potrebbe essere apposta già nella giornata di dopodomani in aula.
"La fiducia compete al governo, non alla commissione. Valuterà il governo. Certamente l'approvazione della riforma della scuola è urgente", aveva detto il presidente della commissione Istruzione del Senato, Andrea Marcucci, parlando con i giornalisti prima della seduta.
Sintesi che, aveva aggiunto Marcucci: "Mutua anche parte delle proposte delle opposizioni. Dopodichè si passerà all'aula". In un tweet Marcucci ha ribadito: "Tra poco i relatori presenteranno proposta di sintesi su #LaBuonascuola. #Pd chiede di fare presto, la legge va approvata in tempi brevi".
Tra poco i relatori presenteranno proposta di sintesi su #LaBuonascuola. #Pd chiede di fare presto, la legge va approvata in tempi brevi
— Andrea Marcucci (@AndreaMarcucci) 23 Giugno 2015