Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/Al-via-i-Mondiali-di-sci-di-Cortina-2021-su-Rai-2-la-cerimonia-apertura-lunedi-le-prime-medaglie-1dc905fb-2f7e-4d1a-8c35-c3e6c04815e5.html | rainews/live/ | true
SPORT

Inaugurazione

Cortina 2021: aperti ufficialmente i Mondiali di sci alpino. Lunedì prime medaglie

Condividi
Si sono aperti ufficialmente i mondiali di sci alpino di Cortina D'Ampezzo. A dare il via ai mondiali giunti alla loro 46esima edizione, a nome del presidente della Federazione internazionale di sci, Gianfranco Kasper, il presidente della Fisi, Flavio Roda.

Durante la cerimonia, Roda ha voluto ringraziare "il governo, la Regione Veneto, la Provincia di Belluno, il comune di Cortina e, non ultima, la fondazione Cortina 2021 che con grandi sacrifici in questi anni ha portato a termine un immenso lavoro per portare al successo che meritano questi Mondiali. Sarà un grande mondiale voluto dall'impegno di tutti".

Nannini e Gabbani per la cerimonia di apertura
Gianna Nannini con 'Sei nell'anima' e  "Meravigliosa Creatura", Francesco Gabbani e Alfa hanno cantato sul palco della cerimonia d'apertura dei Campionati mondiali di sci alpino di Cortina d'Ampezzo. La cerimonia, particolarmente significativa sia per l'atmosfera (pioggia battente nella prima parte e nevicata nella seconda) che per i contenuti, si è aperta con un filmato che ha illustrato le immagini della cerimonia d'apertura delle Olimpiadi di Cortina '56, Zeno Colo' ed Alberto Tomba. Nel corso della cerimonia in risalto anche due simboli del Veneto nel mondo: l'Arena di Verona e Venezia con il suo Carnevale. 

Da domani 600 atleti e 71 nazioni in gara
L'evento iridato, particolarmente atteso per l'Italia che nel 2026 proprio a Cortina e a Milano ospiterà le Olimpiadi invernali, vedrà impegnati da domani a domenica 21 febbraio circa 600 atleti in rappresentanza di 71 Nazioni. Alla cerimonia d'apertura hanno preso parte circa 500 persone tra zona recintata ad invito e sotto le strette misure anti-Covid e cittadini.

Tra i tanti presenti a che il governatore del Veneto, Luca Zaia, il presidente del Coni, Giovanni Malagò, il sindaco di Cortina, Gianpietro Ghedina, il presidente della Fondazione Cortina 2021, Alessandro Benetton e il presidente della Federazione Italiana Sport Invernali, Flavio Roda. Ambassador dell'evento iridato, Kristian Ghedina, ex campione di sci originario proprio della "Regina delle Dolomiti". 

Un francobollo speciale
​La vignetta che raffigura un'atleta impegnata in una discesa libera, alle sue spalle una caratteristica 'porta' su cui campeggia la scritta 'Cortina d'Ampezzo', sullo sfondo le Tofane, le celebri montagne di Cortina, e a sinistra riprodotto il logo di Cortina 2021, è il contenuto del francobollo emesso dal Ministero dello Sviluppo Economico in occasione dei Campionati mondiali di sci alpino di Cortina d'Ampezzo che inizieranno oggi con la cerimonia d'apertura. La vignetta è stata realizzata dal vignettista Fabio Abbati. Il francobollo, appartenente alla serie tematica 'lo Sport', sarà distribuito da Poste Italiane sull'intero territorio nazionale attraverso la rete degli uffici postali e dei dieci Spazi Filatelia. 

Lunedì la gara inaugurale 
I Campionati mondiali di sci alpino di Cortina d'Ampezzo si aprono con una modifica a causa dalla copiosa nevicata che sta cadendo ormai da diverse ore sulle piste di gara. La combinata femminile che domani aprirà la parte sportiva della 46/a edizione della rassegna iridata inizierà con lo slalom speciale anziché il supergigante. Lo slalom è previsto alle  11 mentre il superg alle 14,30. L'inversione del programma è dettata dalle condizioni meteo che dovrebbero migliorare nella tarda mattinata di domani. Quattro le italiane in gara, Marta Bassino, Federica Brignone, Elena Curtoni e Francesca Marsaglia. 

Ghedina: "Simbolo di ripartenza per il nostro paese"
"Cortina d'Ampezzo, la 'regina delle Dolomiti' oggi scrive una pagina importante della sua storia, per due settimane l'attenzione dello sport sarà concentrata sui mondiali in un momento non facile. Se le leggendarie olimpiadi del 56' realizzavano il sogno dell'Italia della ricostruzione, la storia dei mondiali di Cortina 2021 è la storia dell'Italia della ripartenza, il primo evento sportivo mondiale in questa era pandemica". Sono le parole del sindaco di Cortina d'Ampezzo, Gianpietro Ghedina, durante la cerimonia inaugurale dei mondiali di sci alpino.

"Cortina oggi incorona i campioni dello sci alpino e domani realizzerà il sogno a 5 cerchi con la trionfale assegnazioni delle Olimpiadi a Milano-Cortina 2026 -prosegue-. Ecco la rinascita, non poteva esserci scenario più bello di questo per ripartire. Cortina 2021 vuole essere simbolo dell'Italia che ce la fa, dell'Italia che vince".