POLITICA
Alfano: "Non si voterà l'anno prossimo" e accoglie Albertini
Il leader del Ncd, intervenendo ad un convegno a Milano, accoglie Albertini, che passa da Scelta Civica al partito di Alfano, smentisce Berlusconi ed indica le priorità per il nuovo governo

Angelino Alfano accoglie nelle fila del Nuovo Centrodestra l’ex sindaco di Milano Gabriele Albertini e smentisce Silvio Berlusconi: “Non è vero che si voterà l’anno prossimo”. Il ministro dell’Interno, dal palco di un convegno del NCD a Milano, ha poi indicato quali sono le priorità per il governo Renzi.
“Non si voterà l’anno prossimo”
"Non è vero che si voterà l'anno prossimo – ha detto Alfano -, perché abbiamo bisogno di tempo per diminuire le tasse e realizzare un programma ambizioso". Una risposta diretta a Berlusconi con il ministro dell’Interno che ha ricordato come e quante volte il Cavaliere abbia pronosticato elezioni che poi non ci sono state. "Questo governo – ha continuato Alfano - o cambia il Paese o fallisce". E i membri del nuovo centrodestra nel governo saranno "i grandi avvocati del ceto medio, artigiani e imprenditori".
Le priorità
"Priorità al lavoro", ha detto ancora Alfano. "La prima cosa che vogliamo fare – ha spiegato - è la riforma del mercato del lavoro. Noi vogliamo smontare la legge Fornero, e più la si smonta più siamo contenti del risultato". Poi, aggiunge, "vogliamo diminuire le tasse sul lavoro e per farlo sappiamo che ogni euro tratto dal taglio alla spesa pubblica improduttiva va destinato lì. Lo stato, cioè, deve fare un passo indietro". Quindi Alfano annuncia: "Zero tasse per i nuovi assunti. Bisogna pagarli senza metterci di mezzo lo stato perchè è l'unica via per facilitare le assunzioni".
Albertini passa da Scelta Civica al Ncd
A dare l’annuncio del cambio di casacca è stato, con un tweet, Roberto Formigoni. E la conferma è poi arrivata da Alfano che ha invitato Albertini sul palco. “Con Albertini la nostra rappresentanza al Senato è ancora più forte”, ha spiegato il ministro dell’Interno.
“Non si voterà l’anno prossimo”
"Non è vero che si voterà l'anno prossimo – ha detto Alfano -, perché abbiamo bisogno di tempo per diminuire le tasse e realizzare un programma ambizioso". Una risposta diretta a Berlusconi con il ministro dell’Interno che ha ricordato come e quante volte il Cavaliere abbia pronosticato elezioni che poi non ci sono state. "Questo governo – ha continuato Alfano - o cambia il Paese o fallisce". E i membri del nuovo centrodestra nel governo saranno "i grandi avvocati del ceto medio, artigiani e imprenditori".
Le priorità
"Priorità al lavoro", ha detto ancora Alfano. "La prima cosa che vogliamo fare – ha spiegato - è la riforma del mercato del lavoro. Noi vogliamo smontare la legge Fornero, e più la si smonta più siamo contenti del risultato". Poi, aggiunge, "vogliamo diminuire le tasse sul lavoro e per farlo sappiamo che ogni euro tratto dal taglio alla spesa pubblica improduttiva va destinato lì. Lo stato, cioè, deve fare un passo indietro". Quindi Alfano annuncia: "Zero tasse per i nuovi assunti. Bisogna pagarli senza metterci di mezzo lo stato perchè è l'unica via per facilitare le assunzioni".
Albertini passa da Scelta Civica al Ncd
A dare l’annuncio del cambio di casacca è stato, con un tweet, Roberto Formigoni. E la conferma è poi arrivata da Alfano che ha invitato Albertini sul palco. “Con Albertini la nostra rappresentanza al Senato è ancora più forte”, ha spiegato il ministro dell’Interno.
Eccolo! È Gabriele Albertini, è lui il nuovo Senatore che aderisce al #Ncd . Albertini torna dalla parte giusta, lavora e combatte col #Ncd!
— Roberto Formigoni (@r_formigoni) March 1, 2014