ECONOMIA
Sugli esuberi la trattativa riprende la prossima settimana
Alitalia, via libera del cda all'accordo con Etihad. Bilancio approvato ma riserbo sui conti
Al termine di una riunione di quasi nove ore il consiglio di amministrazione affida la delega a presidente e ad per arrivare alla stesura del contratto. Deliberati accantonamenti e svalutazioni per 233 milioni di euro

Il cda di Alitalia ha dato il via libera alla partnership con Etihad e ha approvato il progetto di bilancio dell'esercizio 2013, ma non ha fornito alcuna cifra sui conti, per i quali era attesa una perdita consistente. È questo ciò che è emerso da una riunione durata quasi nuove ore. La trattativa entra dunque nel vivo. Ora il bilancio dovrà essere sottoposto all’assemblea dei soci.
Del Torchio: "Cda assolutamente a favore del progetto"
Ad annunciare il semaforo verde del consiglio di amministrazione al progetto di Etihad è stato l'amministratore delegato della compagnia, Gabriele Del Torchio. "Il cda si è espresso assolutamente a favore del progetto e della proposta - ha detto uscendo dalla sede della compagnia - Il presidente e l'amministratore delegato hanno avuto la delega ad approfondire i temi e arrivare rapidamente alla stesura del contratto". Quanto alla trattativa con le banche, l’ad ha aggiunto che "sta andando avanti nella direzione giusta ma ci vuole tempo perché è un importo importante, ma è stata percepita chiaramente la volontà di arrivare a una soluzione".
Bilancio approvato senza diffondere alcuna cifra
Sul bilancio di esercizio 2013 la compagnia ha diramato uno scarno comunicato che non indica alcuna cifra. La nota si limita a far presente che "il consiglio di amministrazione ha inoltre deliberato accantonamenti e svalutazioni per 233 milioni di euro, in preparazione delle future strategie". Il 2012 si era chiuso con un rosso di 280 milioni: facendo l'ipotesi che il 2013 si sia chiuso in linea con l'anno precedente, con gli accantonamenti si arriverebbe a circa 500 milioni. Nel comunicato non si fa riferimento nemmeno ai risultati del primo trimestre, che sarebbero stati comunque visionati dal cda. Il bilancio sarà sottoposto all'assemblea dei soci, convocata in sede ordinaria per il 29 giugno in prima comunicazione e per il 25 luglio in seconda convocazione.
Esuberi, la trattativa riprende la prossima settimana
Invece da lunedì (anche se si attende ancora la convocazione ufficiale) riprende la trattativa sui 2.251 esuberi. I sindacati di categoria hanno avuto un incontro informale di circa due ore con il capo del personale di Alitalia per approfondire, hanno riferito al termine, i numeri del piano. Il problema degli esuberi di Alitalia, ha osservato il vice ministro ai Trasporti Riccardo Nencini, "va analizzato, perché contiene condizioni di bisogno vero, di chi ha perso il lavoro e altre un po’ meno vere".
Del Torchio: "Cda assolutamente a favore del progetto"
Ad annunciare il semaforo verde del consiglio di amministrazione al progetto di Etihad è stato l'amministratore delegato della compagnia, Gabriele Del Torchio. "Il cda si è espresso assolutamente a favore del progetto e della proposta - ha detto uscendo dalla sede della compagnia - Il presidente e l'amministratore delegato hanno avuto la delega ad approfondire i temi e arrivare rapidamente alla stesura del contratto". Quanto alla trattativa con le banche, l’ad ha aggiunto che "sta andando avanti nella direzione giusta ma ci vuole tempo perché è un importo importante, ma è stata percepita chiaramente la volontà di arrivare a una soluzione".
Bilancio approvato senza diffondere alcuna cifra
Sul bilancio di esercizio 2013 la compagnia ha diramato uno scarno comunicato che non indica alcuna cifra. La nota si limita a far presente che "il consiglio di amministrazione ha inoltre deliberato accantonamenti e svalutazioni per 233 milioni di euro, in preparazione delle future strategie". Il 2012 si era chiuso con un rosso di 280 milioni: facendo l'ipotesi che il 2013 si sia chiuso in linea con l'anno precedente, con gli accantonamenti si arriverebbe a circa 500 milioni. Nel comunicato non si fa riferimento nemmeno ai risultati del primo trimestre, che sarebbero stati comunque visionati dal cda. Il bilancio sarà sottoposto all'assemblea dei soci, convocata in sede ordinaria per il 29 giugno in prima comunicazione e per il 25 luglio in seconda convocazione.
Esuberi, la trattativa riprende la prossima settimana
Invece da lunedì (anche se si attende ancora la convocazione ufficiale) riprende la trattativa sui 2.251 esuberi. I sindacati di categoria hanno avuto un incontro informale di circa due ore con il capo del personale di Alitalia per approfondire, hanno riferito al termine, i numeri del piano. Il problema degli esuberi di Alitalia, ha osservato il vice ministro ai Trasporti Riccardo Nencini, "va analizzato, perché contiene condizioni di bisogno vero, di chi ha perso il lavoro e altre un po’ meno vere".