Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/Alla-Camera-dei-Deputati-i-nuovi-lavoratori-della-Rete-interrogano-la-politica-c782d8c5-ec62-46b9-ac9d-eacb4342d474.html | rainews/live/ | true
POLITICA

Torna il Wwworkers Camp

Alla Camera dei Deputati i nuovi lavoratori della Rete "interrogano" la politica- segui lo streaming

Dalla Camera dei Deputati la parola ai wwworkers, la risposta della politica e il fact-checking sulle 10 azioni lanciate tre anni fa per portare l’Italia nell’economia digitale. Aprono il Vicepresidente Luigi Di Maio e l’Ambasciatore John R. Phillips Conclude il Ministro Giuliano Poletti 

Condividi

 

Banda larga e ultralarga, penetrazione del wi-fi, sostegno all’e-commerce, sviluppo e rilancio del telelavoro e molto altro ancora. Tre anni fa, ad inizio legislatura, la community dei lavoratori della rete wwworkers.it consegnò alla classe politica un manifesto per portare l’Italia nell'economia digitale: 10 azioni incentrate su connettività, cultura digitale e welfare. Dopo quasi trentotto mesi i wwworkers tornano a interrogare la classe politica su quelle 10 azioni, per comprendere cosa è stato fatto e a che punto siamo sulle azioni da fare.

L’appuntamento con la nuova edizione del Wwworkers Camp è giovedì 30 giugno dalle ore 14 presso la Sala Aldo Moro della Camera dei Deputati (p.zza di Monte Citorio 1). L’incontro sarà anche in diretta web sulla web tv della Camera dei Deputati. Il Wwworkers Camp è promosso dalla community Wwworkers.it insieme all’Intergruppo Parlamentare Innovazione, è sostenuto da Google, Facebook, eBay, con la technical partnership di MailUp, la partnership di Ambasciata USA in Italia e dei Giovani delle organizzazioni di categoria CNA, Coldiretti, Confindustria, Confcommercio e Confartigianato e la media-partnership di Rainews e Metro. Le 10 azioni raccontate da di chi fa impresa con le nuove tecnologie Dal creatore dell’app per aiutare gli stranieri all’artigiana delle scarpe che presenta le sue creazioni su Instagram, dal vignaiolo che si racconta su Facebook agli architetti lucani che lavorano in ogni angolo del mondo grazie a Internet.

Sono alcune delle tante storie protagoniste della nuova edizione del Wwworkers Camp: imprenditori e professionisti, ma anche artigiani, commercianti e contadini che reinterpretano mestieri tradizionali in chiave 2.0 e approdano online per vendere all'estero e internazionalizzare l'impresa. Saranno loro a raccontarsi in prima persona e presentare le 10 azioni, confrontandosi con politici ed esperti. Cosa è stato fatto finora? Il fact-checking sulle 10 azioni e gli ospiti Rappresentanza, welfare, fisco e incentivi, infrastrutture, nuovi luoghi e modelli di lavoro, internazionalizzazione, semplificazione normativa: per ognuno dei punti la risposta dei politici e il riscontro con numeri italiani e internazionali da parte di Pagella Politica, partner dell’iniziativa. Nei tre panel su connettività, cultura e welfare interverranno i rappresentanti politici dei diversi schieramenti e i responsabili delle associazioni di categoria, moderati da Giampaolo Roidi (Metro), Fabrizio Angeli (Rainews), Walter Passerini (La Stampa). Durante il pomeriggio i saluti di Luigi Di Maio (vice-Presidente Camera Dei Deputati) e John R. Phillips (Ambasciatore Stati Uniti d'America presso Repubblica Italiana), gli speech di Laura Bononcini (Facebook Italia), Diego Ciulli (Google Italy), Claudio Raimondi (eBay Italia), Renato Panesi (D-Orbit). Chiuderà il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Giuliano Poletti. Scopri qui il programma completo con tutti gli interventi e i rappresentanti istituzionali.