ITALIA
Dopo una telefonata anonima. Tutte le aule sono state sgomberate
Allarme bomba nel Tribunale di Santa Maria Capua Vetere, artificieri in azione
Oggi era prevista la prima udienza del processo sugli appalti sospetti per la raccolta rifiuti a Roccamonfina in cui è imputata l'ex sindaco

Allarme bomba nel tribunale Santa Maria Capua Vetere, in provincia di Caserta. Gli artificieri sono intervenuti dopo una telefonata anonima che segnalava la presenza di un ordigno.
Aule sgomberate
Le aule sono state tutte sgomberate: avvocati, magistrati e personale di cancelleria si trovano fuori al palazzo di Giustizia di piazza Falcone e Borsellino. Gli artificieri dell'Esercito che di solito presidiano il tribunale sono a lavoro per capire se si tratta di un finto allarme.
Processo su gestione raccolta rifiuti
Alle 9 e 30, segnala il Mattino di Napoli, doveva iniziare il processo a carico di Letizia Tari, il sindaco di Roccamonfina accusata di aver concesso la vincita di una gara d'appalto all'impresa dell'imprenditore Angelo Grillo di Marcianise, sospettato di collusione con la camorra dei Belforte di Marcianise, per la raccolta rifiuti in cambio dell'assunzione di due persone nell'azienda.
I precedenti
Nei mesi scorsi più volte è stata segnalata sempre con una telefonata anonima la presenza di una bomba ma l'allarme si è sempre rivelato infondato.
Aule sgomberate
Le aule sono state tutte sgomberate: avvocati, magistrati e personale di cancelleria si trovano fuori al palazzo di Giustizia di piazza Falcone e Borsellino. Gli artificieri dell'Esercito che di solito presidiano il tribunale sono a lavoro per capire se si tratta di un finto allarme.
Processo su gestione raccolta rifiuti
Alle 9 e 30, segnala il Mattino di Napoli, doveva iniziare il processo a carico di Letizia Tari, il sindaco di Roccamonfina accusata di aver concesso la vincita di una gara d'appalto all'impresa dell'imprenditore Angelo Grillo di Marcianise, sospettato di collusione con la camorra dei Belforte di Marcianise, per la raccolta rifiuti in cambio dell'assunzione di due persone nell'azienda.
I precedenti
Nei mesi scorsi più volte è stata segnalata sempre con una telefonata anonima la presenza di una bomba ma l'allarme si è sempre rivelato infondato.