ITALIA
Alta tensione negli scali
Allarme terrorismo, 30enne con documenti falsi arrestato all'aeroporto di Catania
La polizia impedisce l'imbarco di un albanese con documenti contraffatti. Era stato denunciato pochi giorni fa a Malpensa per lo stesso motivo e aveva con sé una pen drive contenente foto in cui imbraccia dei kalashnikov

Voleva imbarcarsi su un aereo utilizzando dei documenti falsi. Per questo motivo la polizia ha arrestato un 30enne albanese all’aeroporto di Catania. L’uomo, con precedenti simili, aveva con sé una pen drive contenente foto in cui imbraccia dei kalashnikov.
Voleva imbarcarsi per Londra
L'uomo aveva un biglietto per Londra comprato su internet con documenti falsi. Si è presentato al check in di un volo per Bucarest con il suo documento originale e ha avuto la carta d'imbarco. Passati i controlli, invece di andare al gate da dove partiva il volo per la Romania si è diretto verso il gate per Londra. Aveva un'altra carta d'imbarco stampata online dopo avere acquistato in Rete con documenti contraffatti un biglietto per la capitale della Gran Bretagna.
Già denunciato a Malpensa il 13 gennaio
Dai controlli effettuati dagli agenti, è emerso che l’albanese era già stato denunciato il 13 gennaio a Malpensa perché trovato anche in quell'occasione in possesso di documenti falsi con i quali voleva salire a bordo di un aereo per Londra. Oltre alle foto in cui appare con delle armi, nella pen drive sono stati trovati anche dei file con documenti di varie nazionalità.
Massima allerta
In questi giorni, dopo gli attacchi a Parigi e i blitz antiterrorismo in Belgio, negli scali aeroportuali l'attenzione è massima. Pochi giorni fa un uomo in possesso di un passaporto pakistano ritenuto falso è stato fermato e poi denunciato all'aeroporto romano di Fiumicino mentre stava per imbarcarsi per Londra.
Voleva imbarcarsi per Londra
L'uomo aveva un biglietto per Londra comprato su internet con documenti falsi. Si è presentato al check in di un volo per Bucarest con il suo documento originale e ha avuto la carta d'imbarco. Passati i controlli, invece di andare al gate da dove partiva il volo per la Romania si è diretto verso il gate per Londra. Aveva un'altra carta d'imbarco stampata online dopo avere acquistato in Rete con documenti contraffatti un biglietto per la capitale della Gran Bretagna.
Già denunciato a Malpensa il 13 gennaio
Dai controlli effettuati dagli agenti, è emerso che l’albanese era già stato denunciato il 13 gennaio a Malpensa perché trovato anche in quell'occasione in possesso di documenti falsi con i quali voleva salire a bordo di un aereo per Londra. Oltre alle foto in cui appare con delle armi, nella pen drive sono stati trovati anche dei file con documenti di varie nazionalità.
Massima allerta
In questi giorni, dopo gli attacchi a Parigi e i blitz antiterrorismo in Belgio, negli scali aeroportuali l'attenzione è massima. Pochi giorni fa un uomo in possesso di un passaporto pakistano ritenuto falso è stato fermato e poi denunciato all'aeroporto romano di Fiumicino mentre stava per imbarcarsi per Londra.