Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/Allegri-firma-alla-Juve-fino-al-2020-ingaggio-sale-a-8-milioni-ha-chiesto-3-4-colpi-di-mercato-f0ab181b-dba3-46b8-a26e-2518538be981.html | rainews/live/ | true
SPORT

Calcio

Allegri firma: alla Juve fino al 2020. L'ingaggio sale a 8 milioni, ha chiesto 3-4 colpi di mercato

La società bianconera ha corredato l'annuncio del contratto con i numeri delle vittorie in Italia sulla panchina Juve, 97, e il ricordo delle due finali di Champions

Condividi
Allegri ha rinnovato il suo contratto fino al 2020. La firma ieri, quasi una formalità: tra l'arrivo in sede del tecnico livornese e il nero su bianco è passata poco più di un'ora. Tutti felici per un rapporto d'amore che prosegue: la Juventus, che blinda il suo tecnico che oltre ad incassare un sostanzioso adeguamento di contratto - ora sarebbe vicino agli 8 milioni di euro l'anno - può trasformare in realtà i sogni di mercato.

La prima condizione posta dal tecnico è stata la conferma dei big: da Bonucci, il più richiesto con Chelsea e Manchester City in pole position, ad Alex Sandro, attratto dalle sirene inglesi, i pezzi pregiati della rosa dovrebbero rimanere a Torino, salvo offerte 'indecenti'.

Ma è in entrata che la Juventus dovrà soddisfare il proprio tecnico: un centrocampista con fisico e dinamismo, un esterno d'attacco che sappia alzare ulteriormente il tasso tecnico, un portiere che prenda il testimone da Buffon, individuato nel polacco Szczesny.

Angel Di Maria è il sogno nel cassetto del tecnico: l'esterno argentino è corteggiato da molti ma il fascino della Juventus e le ambizioni dei bianconeri potrebbero convincere l'attaccante del Paris Saint Germain, valutato oltre 40 milioni di euro. L'alternativa è il brasiliano del Bayern Monaco, Douglas Costa: i bavaresi trattano Sanchez, in uscita dall'Arsenal, acquisto che libererebbe Costa a cifre che si aggirano sui 30 milioni. A completare l'attacco due giovani in rampa di lancio: il ceco Schick, trattativa praticamente conclusa, e il laziale Keita Balde, con cui la Juventus ha già un accordo.

A centrocampo sono Fabinho del Monaco e Tolisso del Lione gli obiettivi più razionali, con Matic del Chelsea possibile sorpresa. I sogni, però, hanno il volto di Iniesta, che potrebbe tentare l'avventura italiana, e Modric, che dopo la vittoria della dodicesima Champions del Real Madrid potrebbe pensare di cambiare vita. In bianconero ritroverebbe Mandzukic e Pjaca, compagni in nazionale croata, e una società ambiziosa, decisa a giocarsi tutte le carte in vista della finale di Kiev del 2018.