Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/Allergici-e-intolleranti-e6364438-c678-4fd7-b38b-1c0492eb81ac.html | rainews/live/ | true
SALUTE

Allergici & intolleranti

Condividi
di Gerardo D'Amico
Per chi è allergico a pollini, questo è il periodo di occhi rossi, naso che goccia, soprattutto starnuti a ripetizione, attacchi asmatici. Ma le allergie e le intolleranze sono tante, e interessano sempre più persone, a milioni: da quelle alimentari alle allergie da contatto, una padella in nikel o un orecchino o un rossetto possono scatenare una reazione a volte anche violenta.

E poi ci sono le reazioni allergiche provocate da una puntura di insetto, in alcuni soggetti persino la fastidiosa ma solitamente innocua zanzara fa lievitare enormi pomfi su braccia e gambe, per non parlare del tocco della medusa o degli aculei di certi pesci, se ci possiamo il piede sopra, a mare.

Ed ancora: allergie da pelo di cane o gatto, persino quella da escrementi di un esserino invisibile, l’acaro della polvere, che in milioni di italiani crea problemi importanti alla respirazione. E poi le allergie più pericolose, le reazioni avverse ai farmaci: a volte si limitano al rossore della pelle (il rush cutaneo) e malessere che poi passa, ma possono portare alla morte, per shock anafilattico. In questo focus tutto quello che c’è da sapere su cosa scateni una reazione allergica e come difendersi: inutile dirlo ma è bene farlo, la tutela principale sta nell’evitare accuratamente di esporsi al rischio, se si sa di essere un soggetto allergico.