ITALIA
Tragedia in montagna
Alto Adige, valanga in Val Martello: un morto e tre feriti
Una slavina di grandi dimensioni si è staccata a quota 3.000 metri sotto il rifugio Casati, nel gruppo Cevedale-Ortles. Quattro persone illese. Dapprima la tragedia era sembrata ancora più grande
Dapprima la tragedia era sembrata ancora più grande: dalle prime notizie dei soccorritori, infatti, i morti sotto la valanga in Val Martello, in Alto Adige, sarebbero stati addirittura quattro. Tre dei malcapitati, invece, sono stati estratti ancora vivi dalla massa di neve. Sono stati trasportati all'ospedale di Silandro. Quattro persone travolte sono riuscite a mettersi in salvo da sole e non hanno riportato ferite.
La slavina si era staccata verso le ore 11 dalla Cima Solda (3.376 m) nel gruppo Ortles-Cevedale e ha travolto due gruppi di scialpinisti austriaci, trentini ed altoatesini, in tutto otto persone, uccidendone un uomo di 35 anni, di Trento. Quattro persone sono riuscite a mettersi in salvo da sole e non hanno riportato ferite. Due persone, tra cui una donna, sono state estratte dalla neve dai propri compagni d'escursione. Una terza persona è stata salvata poi dal soccorso alpino della Alta Val Venosta quando è giunto sul posto con l'ausilio degli elicotteri della protezione civile e della Guardia di Finanza. I tre feriti sono stati medicati e trasportati in ospedale di Silandro. Le loro condizioni secondo il 118 non sono gravi.
La slavina si era staccata verso le ore 11 dalla Cima Solda (3.376 m) nel gruppo Ortles-Cevedale e ha travolto due gruppi di scialpinisti austriaci, trentini ed altoatesini, in tutto otto persone, uccidendone un uomo di 35 anni, di Trento. Quattro persone sono riuscite a mettersi in salvo da sole e non hanno riportato ferite. Due persone, tra cui una donna, sono state estratte dalla neve dai propri compagni d'escursione. Una terza persona è stata salvata poi dal soccorso alpino della Alta Val Venosta quando è giunto sul posto con l'ausilio degli elicotteri della protezione civile e della Guardia di Finanza. I tre feriti sono stati medicati e trasportati in ospedale di Silandro. Le loro condizioni secondo il 118 non sono gravi.