Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/Alto-rischio-depressione-dopo-4-anni-dalla-nascita-del-primo-figlio-645b9200-a494-4d83-b716-b821812a0a08.html | rainews/live/ | true
SALUTE

Salute mentale peggiora con la crescita del bambino

Alto rischio depressione dopo 4 anni dalla nascita del primo figlio

Una ricerca australiana ha smentito la depressione post-partum: Le madri sono più colpite da malessere psicologico a quattro anni dal parto    

Condividi
Roma
La depressione materna è più comune quattro anni dopo la nascita del primo figlio che durante il primo anno di età del bimbo. In un nuovo studio australiano
su 1500 madri, il 10% delle donne ha riportato sintomi depressivi un anno dopo la nascita del primogenito, ma la proporzione è salita al 15% quattro anni dopo.
  
Secondo lo studio del Murdoch Childrens Research Institute di Melbourne, pubblicato sul Journal of Obstetrics and Gynaecology, le donne colpite da depressione nel primo anno dopo il parto hanno più probabilità di soffrire di sintomi depressivi quando il figlio raggiunge i quattro anni. Eppure il 40% delle donne in depressione quando il figlio aveva quattro anni non ne aveva sofferto prima, il che suggerisce che la loro salute mentale è peggiorata con il crescere del bambino.
 
I risultati - ha scritto Hannah Woolhouse, autrice principale della ricerca contraddicono l'opinione prevalente secondo cui le madri sono più vulnerabili alla depressione nei primi due mesi dopo il parto. "Questo è uno dei primi studi estesi sulla prevalenza nel tempo della depressione nelle madri per la prima volta, poiché le segue fino a quattro anni dopo il parto".
 
La vulnerabilità alla depressione nel periodo postnatale non è dovuta interamente a mutamenti ormonali e fisiologici, ma è anche legata a importanti cambiamenti di vita per la nuova madre, ha spiegato la ricercatrice. Inoltre, il più alto tasso di depressione quando i figli raggiungono i quattro anni non si spiega con la nascita di un secondo o di un successivo figlio. In effetti, le donne con un solo figlio, nel follow-up quattro anni dopo, hanno riportato un tasso doppio di depressione (23%) rispetto alle madri di due o più figli (11%).
 
I fattori che aggravano il rischio di depressione quattro anni dopo il primo parto comprendono: un'età sotto i 25 anni al tempo del parto stesso, abusi da un partner intimo, un basso reddito e una sovrapposizione di eventi stressanti come divorzio o problemi di alloggio.