Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/Alvise-Zorzi-Venezia-a15004ff-665a-488e-8900-b115564b64e3.html | rainews/live/ | true
CULTURA

E' morto Alvise Zorzi, storico e cultore di Venezia

Condividi
E' morto Alvise Zorzi, storico e tra i massimi conscitori e studiosi della Serenissima repubblica di Venezia e della vita della città lagunare. Ne ha dato notizia il figlio Pier Alvise Zorzi su Facebook: "Il Doge è morto", ha scritto, indicando che il decesso è avvenuto ieri sera. Alvise Zorzi era nato il 10 luglio del 1922. È stato anche direttore dei Programmi culturali della Rai e vicepresidente dell’Unione europea di radiodiffusione. Ha fatto parte del Comitato consultivo per Venezia dell’Unesco, era presidente del Comitato per la pubblicazione delle fonti per la storia di Venezia e dal 1986 dell’associazione dei Comitati privati internazionali per la salvaguardia di Venezia. 

Numerose le manifestazioni di cordoglio tra le quali quella del presidente del Consiglio regionale Veneto, Roberto Ciambetti. "Scende il sipario su una grande figura e non si può non essere commossi", scrive Ciambetti ricordando che Zorzi forse riassumeva le diverse anime dei protagonisti della storia veneziana "certo li capiva, tutti e forse proprio per questo è stato un maestro raffinato più unico che raro nel guidarci nella storia e in quella città che tanto amava. Zorzi - ha aggiunto Ciambetti - ci ha lasciato opere da leggere e rileggere, ma anche un esempio di coerenza e intelligenza unici".