AMBIENTE
Isole Salomone, sversamento di petrolio minaccia l'atollo più grande del mondo
Si rischia il disastro ambientale nelle isole Salomone per lo sversamento di carburante da una nave cargo. Il carburante sta minacciando l’isola di Rennel l’atollo corallino più grande del mondo e patrimonio Unesco

Si contiene con difficoltà la perdita di petrolio che sta minacciando, nell’oceano pacifico meridionale, la barriera corallina vicino alla remota isola Rennell nelle Salomone. Un disastro ambientale che minaccia l’atollo più grande del mondo e patrimonio dell’Unesco. Il greggio, dal 5 febbraio scorso, fuoriesce dal cargo MV Solomon Trader, che si è incagliato sui banchi corallini. La nave è stata travolta dal ciclone Oma, mentre caricava bauxite, minerale usato per produrre alluminio. Al momento si stima che siano già in mare 75 tonnellate di petrolio, con altre 600 circa ancora nei serbatoi.
In un comunicato l’Unesco si dice “preoccupata per l’impatto”, aggiungendo che “sta lavorando con le autorità nazionali per verificare lo stato della situazione e le migliori misure da adottare”.
Anche l'Australia è impegnata ad assistere il governo di Honiara con le operazioni di contenimento e decontaminazione, dopo la richiesta d'aiuto del Primo Ministro. L’isola di Rennell, che si trova a circa 240 chilometri dalla capitale Honaria, è l’atollo più grande del mondo.
L’Australian Maritime Safety Authority ha eseguito voli di ricognizione sull’area e ha rivelato pesanti perdite di carburante nel mare cristallino. A rendere più difficili le operazioni per trasferire il petrolio nei serbatoi, sono i danni che la nave ha riportato e l’allagamento della sala motori.
In un rapporto il National Disaster Council delle isole salomone, avverte della “mancanza di capacità nel paese per affrontare un disastro ambientale di questa grandezza”.
In un comunicato l’Unesco si dice “preoccupata per l’impatto”, aggiungendo che “sta lavorando con le autorità nazionali per verificare lo stato della situazione e le migliori misure da adottare”.
Anche l'Australia è impegnata ad assistere il governo di Honiara con le operazioni di contenimento e decontaminazione, dopo la richiesta d'aiuto del Primo Ministro. L’isola di Rennell, che si trova a circa 240 chilometri dalla capitale Honaria, è l’atollo più grande del mondo.
L’Australian Maritime Safety Authority ha eseguito voli di ricognizione sull’area e ha rivelato pesanti perdite di carburante nel mare cristallino. A rendere più difficili le operazioni per trasferire il petrolio nei serbatoi, sono i danni che la nave ha riportato e l’allagamento della sala motori.
In un rapporto il National Disaster Council delle isole salomone, avverte della “mancanza di capacità nel paese per affrontare un disastro ambientale di questa grandezza”.