Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/Amianto-negli-elicotteri-delle-forze-armate-indagate-12-persone-6115a1c6-f687-46dc-922f-91b7621170a4.html | rainews/live/ | true
ITALIA

L'indagine della Procura di Torino era iniziata la scorsa estate

Amianto negli elicotteri delle forze armate: indagate 12 persone dell'AgustaWestland

Si tratta di alcuni dirigenti che si sono succeduti dagli anni '90 al 2013 ai vertici di vari rami della multinazionale che costruisce gli elicotteri delle forze armate in molte parti del mondo. Sono indagati per disastro colposo

Condividi
Torino
Sono indagate per disastro colposo 12 persone che si sono succedute dagli anni '90 al 2013 ai vertici di vari rami dell'AgustaWestland, la multinazionale che costruisce gli elicotteri delle forze armate in molte parti del mondo.

Secondo il pm di Torino, Raffaele Guariniello, i vertici dell'azienda non avrebbero segnalato tempestivamente la presenza di amianto in alcuni componenti dei velivoli, che in Italia sono utilizzati da esercito, marina e aereonautica, ma anche da carabinieri, polizia e finanzieri. Un pericolo potenziale soprattutto durante la manutenzione degli elicotteri. 

Su questo presunto "ritardo" si concentrano le indagini, dalle quali sarebbe emerso che solo nel settembre 2013 l'azienda avrebbe diffuso un'informativa con l'elenco dettagliato delle parti contenenti amianto.