Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/Apple-ritira-il-primo-aggiornamento-del-software-iOS8-dopo-lamentele-utenti-447e3585-765d-471f-ba8c-3c07118c15b1.html | rainews/live/ | true
TECH

Altro scivolone dell'azienda di Cupertino

Apple ritira il primo aggiornamento di iOS8

Poco dopo la diffusione dell'aggiornamento molti utenti hanno lamentato che la nuova versione ha disabilitato la possibilità di effettuare chiamate telefoniche e di utilizzare il sensore di impronte digitali TouchID per sbloccare i dispositivi

Condividi
iOS8
Roma
Un portavoce di Apple ha affermato che "dopo aver ricevuto notizie di problemi con l'aggiornamento (del software) iOS 8.0.1", l'azienda, "sta attivamente accertando la natura di questi problemi e fornirà il più rapidamente possibile delucicidazioni e chiarimenti. Nel mentre abbiamo ritirato iOs 8.0.1". L'azienda ha detto che rilascerà iOS 8.0.2 nei prossimi giorni  per risolvere il problema e nel frattempo ha offerto le
istruzioni dettagliate per reinstallare iOS 8 usando iTunes. 
 
Le lamentele degli utenti 
L'aggiornamento "iOs8.0.1." era stato diffuso per sistemare i problemi riscontrati nel nuovo sistema operativo per iPhone e iPad distribuito il 17 settembre. Diversi proprietari di smartphone e tablet sono stati costretti a cancellare foto, video e altri file dai loro dispositivi per poter installare la nuova versione, che richiede almeno 5,8 gigabyte di spazio libero. Gli utenti si sono lamentati anche perché, a differenza di quanto annunciato dall’Apple, la nuova versione di iOs non contiene le applicazioni di HealthKit, il servizio dedicato alla salute che monitora la frequenza cardiaca, le calorie bruciate, il colesterolo e altri dati biochimici e fisiologici di un individuo. Ma l'aggiornamento iOS8.0.1, invece di risolvere problemi, ne avrebbe causati altri più gravi: poco dopo la sua diffusione alcuni utenti hanno lamentato che la nuova versione ha disabilitato la possibilità di effettuare chiamate telefoniche e di utilizzare il sensore di impronte digitali TouchID per sbloccare i dispositivi. 

I casi passati
Non è la prima volta che gli utenti della Apple hanno problemi con gli aggiornamenti del sistema operativo. Nel 2012 alcune app erano state cancellate per sbaglio, durante il passaggio a iOs6. Nel corso dell’aggiornamento a iOs7 molti utenti hanno invece perso foto e messaggi.

Sconsigliato l'aggiornamento per gli iPhone4s
Il magazine Slate ha anche segnalato un problema con gli iPhone4s, sconsigliando di fare l'aggiornamento ai possessori. Secondo Slate, infatti, questi telefoni non sono in grado di reggere il nuovo sistema operativo. Per esempio lo schermo è troppo piccolo e il processore non è abbastanza potente.

Ennesimo scivolone per la Apple
Insomma un altro scivolone per la Apple, che era caduta tempo fa nellì"antennagate" e con il nuovo iPhone6 nel  cosiddetto "bendagte": diversi utenti raccontano di essersi ritrovati con il dispositivo piegato dopo averlo tenuto in tasca per alcune ore. L'errore dell'aggiornamento arriva in un momento in cui Apple ha subito anche altre battute d'arresto: dalle lamentele degli utenti che non volevano le canzoni degli U2 scaricate automaticamente dai dispositivi a un sospetto bug di OS X che potrebbe lasciare i computer Mac della società aperta agli attacchi.