ECONOMIA
Borse europee, avvio positivo. Spread in calo. Giù anche le quotazioni del petrolio
Aperture all'insegna dei rialzi per le borse del Vecchio Continente: tutte in terreno positivo

Dopo il lungo week-end di Ferragosto, la migliore è Milano (+ 1,77%), mentre Francoforte e Parigi guadagnano oltre un punto e mezzo percentuale.
Dopo la doccia gelida della scorsa settimana - provocata soprattutto dalla delusione per i dati macroeconomici dell'eurozona (in particolare la frenata del Pil tedesco a - 0,2%) - ecco il rimbalzo.
Più caute le borse asiatiche, in attesa di nuovi sviluppi delle crisi internazionali in corso, dall'Ucraina al Medio Oriente. Pesa anche la chiusura negativa di Wall Street di venerdì scorso.
Tokyo ha chiuso piatta, con un lievissimo rialzo dello 0,03% (alle 8 ora italiana). In leggero calo, invece, navigano Hong Kong e Singapore.
Lo spread tra il Btp italiano e il Bund tedesco ha riaperto in calo, a 161 punti base, con un rendimento dei nostri titoli decennali al 2,60%. Sul fronte monetario intanto prosegue il trend del super-dollaro. L'euro si cambia a 1,3385 dollari. (ore 9,21)
Dopo la doccia gelida della scorsa settimana - provocata soprattutto dalla delusione per i dati macroeconomici dell'eurozona (in particolare la frenata del Pil tedesco a - 0,2%) - ecco il rimbalzo.
Più caute le borse asiatiche, in attesa di nuovi sviluppi delle crisi internazionali in corso, dall'Ucraina al Medio Oriente. Pesa anche la chiusura negativa di Wall Street di venerdì scorso.
Tokyo ha chiuso piatta, con un lievissimo rialzo dello 0,03% (alle 8 ora italiana). In leggero calo, invece, navigano Hong Kong e Singapore.
Lo spread tra il Btp italiano e il Bund tedesco ha riaperto in calo, a 161 punti base, con un rendimento dei nostri titoli decennali al 2,60%. Sul fronte monetario intanto prosegue il trend del super-dollaro. L'euro si cambia a 1,3385 dollari. (ore 9,21)