Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/Cina-Partito-Comunista-via-dalla-Costituzione-il-limite-di-due-mandati-per-il-presidente-Xi-Jinping-verso-riconferma-02d11ad5-f76c-436a-8df0-b7b227b68826.html | rainews/live/ | true
MONDO

La proposta del Comitato centrale del Partito Comunista

Cina, Partito Comunista: via dalla Costituzione il limite di due mandati per il presidente

​Xi Jinping potrebbe restare alla presidenza della Cina anche dopo il secondo quinquennio che dovrebbe partire a marzo con l'elezione da parte dell'Assemblea nazionale del popolo

Condividi
Il Partito Comunista cinese ha proposto di eliminare i limiti imposti nella costituzione ai mandati presidenziali. Se la mozione verrà approvata il presidente Xi Jinping potrà restare al potere oltre i due mandati consecutivi, riferisce la Xinhua. 

Il Comitato centrale del Partito comunista cinese ha proposto di rimuovere dalla Costituzione l'espressione secondo cui il presidente e il vice presidente della Repubblica Popolare cinese "possono servire per non più di due mandati consecutivi", secondo quanto riporta l'agenzia Nuova Cina.

Xi Jinping è alla guida della Cina dal 2013. Il secondo quinquennio dovrebbe partire a marzo con l'elezione da parte dell'Assemblea nazionale del popolo e il presidente dovrebbe lasciare l'incarico nel 2023.