MONDO
La crisi di Pechino
La Cina rallenta: nel 2015 il Pil cresciuto del 6.9%. Il dato peggiore degli ultimi 25 anni
Solo nel 1990, all'epoca dei fatti di Piazza Tiananmen la crescita del gigante asiatico era stata inferiore

L'economia della Cina ha rallentato ancora nel 2015, facendo segnare la piu' bassa crescita da 25 anni. Il Pil cinese e' aumentato lo scorso anno del 6,9%: si tratta del piu' basso aumento dal 1990, quando avevano pesato le sanzioni internazionali per la repressione di piazza Tienanmen. Il dato e' comunque piuttosto in linea con le attese degli analisti e del governo di Pechino che aveva previsto per lo scorso anno una crescita di circa il 7%.
Nel 2014 la Cina era cresciuta del 7,3% e nel 2013 del 7,7 per cento. Nel solo quarto trimestre del 2015 il Pil cinese e' aumentato del 6,8%, l'aumento piu' basso dal primo trimestre del 2009. Nel terzo trimestre l'economia cinese era cresciuta del 6,9% e nel secondo del 7 per cento.
China posted its slowest growth in a quarter century in 2015 https://t.co/0LL5ulZx6K pic.twitter.com/L2614w2ee7
— Wall Street Journal (@WSJ) 19 Gennaio 2016
Nel 2014 la Cina era cresciuta del 7,3% e nel 2013 del 7,7 per cento. Nel solo quarto trimestre del 2015 il Pil cinese e' aumentato del 6,8%, l'aumento piu' basso dal primo trimestre del 2009. Nel terzo trimestre l'economia cinese era cresciuta del 6,9% e nel secondo del 7 per cento.