Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/Cinema-Sole-di-Carlo-Sironi-vince-il-premio-Efa-come-miglior-Rivelazione-europea-350101c3-52b6-4b07-acf7-831d9e90a86f.html | rainews/live/ | true
SPETTACOLO

Cinema

Efa, "Sole" di Carlo Sironi vince il premio come miglior Rivelazione europea

Il regista dedica il premio al padre Alberto

Condividi
Carlo Sironi con il cast di "Sole" a Venezia (Ansa)
"Sole" di Carlo Sironi ha vinto il premio come miglior Rivelazione europea del 2020 alla 33a edizione degli Efa, gli European Film Awards, al Futurium di Berlino. Primo lungometraggio del giovane autore, era stato presentato lo scorso anno alla Mostra di Venezia.

Sironi ha così commentato: "Vorrei ringraziare tutte le persone che hanno fatto parte di questo film, gli attori, i miei produttori. Sono davvero senza parole. Ma soprattutto, vorrei dedicare questo premio a mio padre, Alberto". Lo riferiscono via Twitter gli organizzatori della rassegna. Scomparso nell'agosto del 2019, Alberto Sironi è stato un regista famoso soprattutto per aver diretto dal 1999 fino alla sua morte gli episodi di Montalbano.

Trionfa "Un altro giro", del danese Thomas Vinterberg, presentato nell'ottobre scorso alla Festa del Cinema di Roma, che ha vinto tutti i premi principali: miglior film, migliore regia, miglior sceneggiatura a Vinterberg e Tobias Lindholm, migliore attore a Mads Mikkelsen. Paula Beer è migliore attrice europea per "Undine", diretto da Christian Petzold. Miglior commedia è il francese "Un anno con Godot", diretto da Emmanuel Courcol. Due premi per "Volevo nascondermi" di Giorgio Diritti: miglior fotografia a Matteo Cocco, migliori costumi a Ursula Patzak. Premio per il miglior montaggio a Maria Fantastica Valmori per "Il varco", di Federico Ferrone e Michele Manzolini, film di finzione costruito con materiali d'archivio, sia ufficiali che inediti, sulla Seconda guerra mondiale e presentato a Venezia lo scorso anno.