Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/Civati-non-voteremo-fiducia-lancia-matteostaisereno-Renzi-scissione-Pd-987286a2-b745-4b58-a2f7-35b80f9688ad.html | rainews/live/ | true
ITALIA

Bufera nel PD?

Civati: Potremmo non votare la fiducia, e lancia #matteostaisereno

L'ex candidato alle primarie torna a rappresentare le perplessità di dieci parlamentari sulle scelte che hanno portato il Pd a lanciare Renzi verso palazzo Chigi ma assicura il premier in pectore: "Non c'è nessun complotto"

Condividi
Giuseppe Civati
Roma

Dopo l'ormai celebre hashtag coniato da Matteo Renzi "#enricostaisereno", pochi giorni prima che si concretizzasse la "staffetta" tra i due a Palazzo Chigi, ora tocca a Pippo Civati lanciare sul web la frase preceduta dal "cancelletto": "matteostaisereno" perchè, assicura, "non c'è nessun complotto".


Il deputato del Pd ha annunciato questa sua iniziativa intervenendo a SkyTg24. "C'è un disagio in un certo numero di parlamentari - ha spiegato - ma non c'è nessun complotto". "Anche se dieci parlamentari non voteranno la fiducia - osserva - non succede nulla, puoi sbagliare anche da solo", conclude. 

Dal Nuovo centro destra al Nuovo centro sinistra
Il 14 febbraio sul suo blog l'ex candidato alle primarie aveva pubblicato un post dal titolo "Quasi quasi fondo il nuovo centro sinistra" lanciando l'idea di una scissione: "Recupero una dozzina di senatori poi vado da Renzi e gli dico il contrario di quello che propongono Formigoni e Sacconi, oggi sui giornali. Nuovo Centro Destra contro Nuovo Centro Sinistra (anche Sinistra e basta, che il Centro è dappertutto)».

E lancia il suo programma 
Pippo Civati ha una linea già molto chiara in testa: "Chiedo matrimoni egualitari, stop agli F-35, stop al consumo di suolo (magari anche NoTav), reddito minimo, progressività fiscale, conflitto d’interessi, ius soli, legalizzazione delle droghe leggere". E aggiunge: "Saranno contenti rispettivamente Formigoni, Lupi, Mauro, Sacconi, Alfano e Giovanardi (sono proposte ad personam, tanto loro di solito le votano). E vediamo come va a finire".