SALUTE
Odontoiatria infantile
Con la crisi, peggio i denti dei bimbi
Come attesta il rapporto Istat in questi ultimi 5 anni sono aumentate del 15% le carie dei bambini, nel nostro Paese. Dal 2008 al 2013, il pieno della crisi economica, i tre quarti dei più piccoli non ha messo piede dal dentista. Anche di questo si parlerà al XVIII Congresso della SIOI, la Società Italiana di Odontoiatria Infantile, a Roma il 3 ed il 4 Dicembre, al Maxxi

Parodontologia, Endodonzia, Ortodonzia intercettiva pediatrica: questi i principali temi scientifici che saranno dibattuti da ospiti che arriveranno da tutto il mondo per il XVIII Congresso della SIOI: l’odontoiatria infantile come esigenza medica, ma anche risorsa sociale. Perché non curare anche i denti da latte, quelli destinati ad essere sostituiti, o trascurare cattive occlusioni può avere ricadute serie, sulla dentatura dell’adulto e non solo: alla salute della bocca sono collegate molte importanti patologie.
“Questo appuntamento coincide con un momento particolarmente intenso della vita della nostra Società” dice Raffaella Docimo, presidente della SIOI. “Il nostro giornale, lo European Journal of Pediatric Dentistry, si conferma una delle testate scientifiche odontoiatriche internazionali più prestigiose, il Dental Baby Day, appena introdotto l’anno scorso si è istituzionalizzato come il saldo anello di giunzione fra SIOI e territorio, il numero dei Soci è cresciuto notevolmente e la SIOI giovani si caratterizza per il suo entusiasmo e vivacità di proposte.
Abbiamo rinsaldato i nostri legami con i medici pediatri federandoci con la SIMPe, abbiamo istituito un Osservatorio Nazionale sulla Salute dell’Infanzia e Adolescenza (PAIDOSS). Siamo divenuti partner strategici di Save The Children. L’avvenimento centrale tuttavia della vita di una società scientifica è il suo Congresso Nazionale e questo appuntamento 2015 si annuncia davvero molto interessante.”
“Questo appuntamento coincide con un momento particolarmente intenso della vita della nostra Società” dice Raffaella Docimo, presidente della SIOI. “Il nostro giornale, lo European Journal of Pediatric Dentistry, si conferma una delle testate scientifiche odontoiatriche internazionali più prestigiose, il Dental Baby Day, appena introdotto l’anno scorso si è istituzionalizzato come il saldo anello di giunzione fra SIOI e territorio, il numero dei Soci è cresciuto notevolmente e la SIOI giovani si caratterizza per il suo entusiasmo e vivacità di proposte.
Abbiamo rinsaldato i nostri legami con i medici pediatri federandoci con la SIMPe, abbiamo istituito un Osservatorio Nazionale sulla Salute dell’Infanzia e Adolescenza (PAIDOSS). Siamo divenuti partner strategici di Save The Children. L’avvenimento centrale tuttavia della vita di una società scientifica è il suo Congresso Nazionale e questo appuntamento 2015 si annuncia davvero molto interessante.”