ITALIA
Il viaggio
Concordia in navigazione 'catturata' da un telescopio
Sono state scattate anche con un telescopio le immagini del relitto della Costa in navigazione verso Genova. A riprenderle è stata l'Associazione Astrofili di Piombino

Delle innumerevoli immagini che documentano il viaggio della Costa Concordia verso Genova, tra le più curiose quelle scattate grazie a un telescopio. L'idea è stata dell'Associazione Astrofili di Piombino, che fa parte della rete dell'Unione Italiana Astrofili (Uai), con il telescopio dell'Osservatorio di Punta Falcone.
"La Costa Concordia è passata molto lontana dalle nostre coste, ma non troppo per essere inquadrata e fotografata dal telescopio di Punta Falcone, costantemente usato per osservare gli oggetti della volta celeste", spiega l'autore, Roberto Masi.
Consultando il sito che fornisce la posizione del traffico marittimo in tempo reale, gli esperti hanno calcolato la posizione di massima della nave ed al tramonto hanno puntato il telescopio. L'ultima foto è stata scattata quando ormai era buio, con la nave illuminata.
"La Costa Concordia è passata molto lontana dalle nostre coste, ma non troppo per essere inquadrata e fotografata dal telescopio di Punta Falcone, costantemente usato per osservare gli oggetti della volta celeste", spiega l'autore, Roberto Masi.
Consultando il sito che fornisce la posizione del traffico marittimo in tempo reale, gli esperti hanno calcolato la posizione di massima della nave ed al tramonto hanno puntato il telescopio. L'ultima foto è stata scattata quando ormai era buio, con la nave illuminata.