La vicenda
Concordia, la prima notte di navigazione e il risveglio in mare aperto
Luci accese sui ponti del relitto, che prosegue il suo viaggio alla volta di Genova. Il convoglio che scorta la nave procede a una velocità di due nodi e mezzo
#removingconcordia Tweet

42 miglia già percorse e a poche miglia a sud dell'isola di Pianosa. Nella notte il convoglio - composto da 14 mezzi oltre ai tre delle Capitanerie di porto, cui spetta il compito di garantire la sicurezza - ha navigato senza problemi. Rotta verso ovest, in direzione della Corsica.
Si tira un sospiro di sollievo dopo la prima notte in mare. Ma il numero uno della Protezione Civile Franco Gabrielli ieri aveva avvisato: "Il traguardo lo vedremo solo a Genova", come a sottolineare la necessità di un cauto ottimismo.
Per l'Isola del Giglio, e non solo, la partenza della Concordia però è già stata un successo. Salpata alle 11:10 del 23 luglio tra gli applausi della gente e le sirene dei rimorchiatori che la accompagneranno fino a Genova. Tra sabato e domenica mattina si spera nell'arrivo al Capoluogo ligure.