ITALIA
Raggiunto il livello massimo di rigalleggiamento
La Concordia mette il "naso" fuori dall'acqua: domani o forse mercoledì la partenza per Genova
La prua è completamente fuori dall'acqua. Rinviata forse a mercoledì la partenza della Concordia verso il porto di Genova dove dovrebbe arrivare sabato prossimo. Viaggerà accompagnata da 14 navi ma non si sa con esattezza quante ore di navigazione serviranno. L'incongita resta il meteo

Potrebbe essere rimandata a mercoledì la partenza del relitto della Concordia, inizialmente prevista per domani, verso il porto di Genova. Questa mattina la nave è arrivata a sfiorare i 15 metri di rigalleggiamento dalla superficie del mare: si tratta del punto massimo previsto. Da questa notte la prua della Costa è infatti interamente visibile. Dopo una settimana di lavoro, sembra sempre più vicina la conclusione delle operazioni di riemersione del relitto. Una volta fatto spostare lateralmente, il relitto farà rotta verso nord per raggiungere il porto del capoluogo ligure dove dovrebbe arrivare sabato prossimo. Sull'isola intanto continuano ad arrivare turisti curiosi: molti per visite dalla mattina alla sera. Tra loro nei giorni scorsi c'era anche un naufrago che la notte del 13 gennaio si trovava sulla Concordia con la famiglia, tornato sull'isola per assistere alla chiusura definitiva della tragica vicenda.
Il relitto navigherà vicino alla costa
I responsabili dell'operazione fanno sapere che la Concordia viaggerà verso Genova accompagnata da 14 navi. Non si sa ancora, esattamente, quanto tempo ci vorrà in termini di ore di navigazione. Molto dipenderà dalle condizioni meteorologiche, nessuna previsione è infatti attendibile al cento per cento con cinque giorni di anticipo.: "Saremo comunque vicini alla Costa" ha spiegato Hans Bosch, il comandante del rimorchiatore oceanico Blizzard. In caso si presentassero dei problemi, ha spiegato il comandante Bosch "ci sono porti come Livorno e La Spezia". Una volta decisa la rotta la nave comincerà a spostarsi verso il Giglio e prenderà il largo verso Genova permettendo alla nave di lasciare finalmente, dopo tre anni, l'isola.
Il relitto navigherà vicino alla costa
I responsabili dell'operazione fanno sapere che la Concordia viaggerà verso Genova accompagnata da 14 navi. Non si sa ancora, esattamente, quanto tempo ci vorrà in termini di ore di navigazione. Molto dipenderà dalle condizioni meteorologiche, nessuna previsione è infatti attendibile al cento per cento con cinque giorni di anticipo.: "Saremo comunque vicini alla Costa" ha spiegato Hans Bosch, il comandante del rimorchiatore oceanico Blizzard. In caso si presentassero dei problemi, ha spiegato il comandante Bosch "ci sono porti come Livorno e La Spezia". Una volta decisa la rotta la nave comincerà a spostarsi verso il Giglio e prenderà il largo verso Genova permettendo alla nave di lasciare finalmente, dopo tre anni, l'isola.