Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/Concordia-verso-Genova-Fatto-piu-di-meta-viaggio-5deef5cf-7c31-4a60-a31b-db7b343e0021.html | rainews/live/ | true
ITALIA

La vicenda

Concordia verso Genova, fatto più di metà viaggio

Prosegue l'ultima navigazione della nave della Costa che dovrebbe arrivare nel Capoluogo ligure domani notte, poco prima dell'alba. Ieri una "visita" delle autorità francesi

Condividi
Costa Concordia
Domenica alle prime luci dell'alba la Concordia sarà in porto a Genova. Questa almeno è la previsione, se l'imbarcazione, ormai a 80 miglia dal Capoluogo ligure, continuerà a tenere questo ritmo. Sono passate due notti per la nave della Costa in mezzo al mare, dopo 31 mesi in cui è rimasta aggrappata ad uno scoglio. E tutto è andato bene.

Qualche grattacapo in più del previsto il convoglio che scorta la nave lo ha avuto ieri: prima la "visita" delle autorità francesi e poi un fastidioso vento di tramontana ne hanno un po' rallentato la corsa. I francesi si sono presentati di prima mattina: una grossa imbarcazione con a bordo esperti di questioni ambientali ha incrociato la Concordia prima che virasse a nord dopo aver passato l'isola di Pianosa. Prima ha monitorato che il convoglio non sconfinasse in acque francesi e, dopo, lo ha controllato a distanza.

Alla Francia è tornato a rispondere ancora una volta Franco Gabrielli. "Riteniamo che la cornice di sicurezza predisposta per il trasferimento - dice il capo della Protezione Civile - sia tale da garantire sia i francesi sia gli italiani. Sta avvenendo tutto nella più totale trasparenza e non c'è alcun riscontro sulla benché minima ricaduta ambientale".

Il passaggio più rischioso e spettacolare dell'intero viaggio è stato quello tra l'isola e la Corsica. Una strettoia larga 15 miglia e affollata di barche e traghetti provenienti dalla Francia che ha dato da lavorare a chi deve garantire la sicurezza del convoglio. Passata questa, il mare aperto, un tratto dove saranno fondamentali le condizioni meteo, e poi Genova: quando dal ponte della Concordia vedranno terra all'orizzonte, l'ultimo viaggio della nave della Costa sarà davvero finito.