SPORT
Conte e le dimissioni: "Ho avuto pensieri peggiori"
Sedersi di nuovo sulla panchina che fu sua nei tre scudetti alla Juve? "Una forte emozione. Ho ricordi che rimarranno indelebili". E aggiunge, a chiudere il caso Marchisio: "Dimissioni? Ho pensato di peggio".

Il ritorno a Torino, allo 'Stadium', non preoccupa Conte sul fronte polemiche: "Penso che avremo tanti tifosi -dice il ct-, gioca la Nazionale. Ci sarà unità d'intenti sotto tutti i punti di vista". Sedersi di nuovo sulla panchina che fu sua nei tre scudetti alla Juve? "E' una forte emozione. Ho ricordi che rimarranno indelebili", dice. E aggiunge, a chiudere il caso Marchisio: "Ho avuto il pensiero di dimettermi? Ne avevo tanti altri di pensieri, peggiori".
Accanto al ct, nella sala stampa dello 'Stadium' c'è il capitano azzurro Gigi Buffon, cui spetta l'invito a 'stringersi a corte'. "Il motto soli contro tutti -dice- può rendere più eroica la squadra, ma non fa bene a nessuno. Quando si vince e quando si perde è bello farlo insieme". Impossibile prescindere dalle polemiche degli ultimi giorni:"Non sono stati fra i momenti più sereni, né fra i più noiosi. Però è meglio sprigionare questo tipo di energia che non l'apatia. Quando vedo che nell'aria ci sono molecole che si muovono mi fa piacere, perché provocano delle reazioni. Mi auguro che ci serva per compattarci".
Anticipata la formazione anti-Inghilterra. Come da attese, largo spazio alle novità. Attacco con Pellè ed Eder. Esordio di Valdifiori, (in mezzo a Parolo e Soriano) non c'è Verratti. A destra Florenzi, a sinistra confermato (rispetto alla partita con la Bulgaria) Darmian. Difesa con Ranocchia, Bonucci e Chiellini.
Accanto al ct, nella sala stampa dello 'Stadium' c'è il capitano azzurro Gigi Buffon, cui spetta l'invito a 'stringersi a corte'. "Il motto soli contro tutti -dice- può rendere più eroica la squadra, ma non fa bene a nessuno. Quando si vince e quando si perde è bello farlo insieme". Impossibile prescindere dalle polemiche degli ultimi giorni:"Non sono stati fra i momenti più sereni, né fra i più noiosi. Però è meglio sprigionare questo tipo di energia che non l'apatia. Quando vedo che nell'aria ci sono molecole che si muovono mi fa piacere, perché provocano delle reazioni. Mi auguro che ci serva per compattarci".
Anticipata la formazione anti-Inghilterra. Come da attese, largo spazio alle novità. Attacco con Pellè ed Eder. Esordio di Valdifiori, (in mezzo a Parolo e Soriano) non c'è Verratti. A destra Florenzi, a sinistra confermato (rispetto alla partita con la Bulgaria) Darmian. Difesa con Ranocchia, Bonucci e Chiellini.