Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/ContentItem-0012c2eb-e016-4e73-adf3-6865a158fbdf.html | rainews/live/ | true
SPORT

Frattura della quinta vertebra cervicale per la nuora di Casaleggio

Brutto incidente in Arizona per Paola Gianotti, stava facendo il giro del mondo in bicicletta

L'atleta di Ivrea coinvolta nel tamponamento tra un'auto e un camion a circa venti miglia a est di Parker. La sportiva ha deciso di compiere questa impresa da record, 30mila chilometri attraversando 5 continenti, dopo essere stata costretta a chiudere la sua società di comunicazione per la crisi

Condividi
L'incidente in Arizona (Ansa)
Stava compiendo il giro del mondo in bicicletta Paola Gianotti, avrebbe raggiunto Los Angeles per poi trasferirsi in Australia. La sua impresa è stata invece fermata in Arizona da un brutto incidente.
L'atleta di Ivrea stava pedalando a circa venti miglia a est di Parker, in Arizona, nel tratto di deserto a pochi chilometri dal confine con la California, quando è stata coinvolta nella collisione tra un'auto e un camion che l'aveva appena sorpassata.
La ciclista è stata prima trasportata in ambulanza all'ospedale La Paz di Parker, poi trasferita in elicottero al Banner Good Samaritan Medical Center di Phoenix, dove si trova attualmente.

"Sto bene - ha fatto sapere Paola Gianotti tramite gli organizzatori della sua impresa - ma ho molto male alla schiena". L'atleta ha riportato la frattura della quinta vertebra cervicale; i medici, al momento, escludono di dover ricorrere ad un intervento chirurgico ma la paziente dovrà comunque portare il collare cervicale per un certo periodo.

Il giro del mondo
È partita da Ivrea l'8 marzo per un impresa da record: attraversare cinque continenti, ventidue paesi in sei mesi. Quasi 30mila chilometri in biciletta, è la prima donna italiana, la seconda del mondo a provarci. Paola Gianotti, nuora di Casaleggio, decide di partire quando è stata costretta a chiudere la sua società di comunicazione per la crisi. Keep Brave cosi Paola Gianotti ha chiamato il suo giro del mondo "un viaggio interiore alla ricerca della soddisfazione personale, un piccolo contributo per cercare di risvegliare l’umanità assopita e rinchiusa dalle leggi umane ed economiche e sensibilizzarla sulla tutela della natura e dell’ambiente in cui viviamo". Un viaggio a tappe con un pagina facebook in cui l'atleta e il team che la segue racconta gli spostamenti e le mete raggiunte,