ITALIA
La situazione su strade e autostrade
Esodo, terza domenica da bollino rosso. Incidente sull'A1: pullman fuori strada, 15 feriti
Circolazione molto intensa già dalle prime ore di questa mattina sulle grandi direttrici Nord-Sud. Traffico molto intenso, ma scorrevole, sull'A3 Salerno-Reggio Calabria. Incidente sull'A1 nel tratto compreso tra Pontecorvo e Ceprano in direzione di Roma: un pullman è andato fuori strada. Ci sono 3 feriti in codice rosso. A Villa San Giovanni risultano regolari i tempi di attesa agli imbarchi per la Sicilia

La terza domenica da bollino rosso dell'esodo estivo 2015 è iniziata con una circolazione molto intensa già dalle prime ore di questa mattina sulle grandi direttrici Nord-Sud.
Non si registrano particolari disagi sugli oltre 25 mila km di strade e autostrade gestite dall'Anas che lo rende noto con un comunicato. "Dopo la giornata di ieri caratterizzata dal bollino nero e da flussi veicolari molto intensi, oggi - prosegue la nota dell'Anas - le grandi partenze verso le località turistiche proseguiranno soprattutto nel corso della mattinata e si prevede una diminuzione del traffico dal tardo pomeriggio. I maggiori flussi veicolari si registrano al sud sul versante jonico, tirrenico e adriatico e ai valichi di confine in direzione di Francia, Slovenia e Croazia".
Stop ai mezzi pesanti fino alle 22
"Per favorire la fluidità della circolazione, sino alle ore 22.00 di questa sera è attivo il divieto di circolazione per i mezzi pesanti", rileva la nota. "Traffico molto intenso, ma scorrevole, sull'A3 'Salerno-Reggio Calabria' dove anche questa mattina alle ore sette si sono registrati oltre 4000 veicoli l'ora nel tratto salernitano. Nel tratto calabrese per agevolare i flussi di circolazione, Anas ha attivato la prevista manovra di regolazione del traffico mettendo a disposizione le due corsie di marcia disponibili in direzione sud tra Laino Borgo e Mormanno, in corrispondenza dell'unico cantiere inamovibile presente sull'intera A3. A Villa San Giovanni risultano regolari i tempi di attesa agli imbarchi per la Sicilia", conclude l'Anas.
Incidente sull'A1: pullman fuori strada, 15 feriti
Intorno alle 6.40 è avvenuto un incidente sulla A1 Milano-Napoli, nel tratto compreso tra Pontecorvo e Ceprano in direzione di Roma, all'altezza del km 655+600. Coinvolto un autobus con una trentina di passeggeri a bordo che, per cause ancora da accertare (presumibilmente un colpo di sonno dell'autista) è fuoriuscito adagiandosi su un fianco sul margine destro della carreggiata. A quanto si è appreso, sarebbero circa una quindicina le persone ferite, una in modo più grave. Il bus, proveniente dal sud Italia, era diretto a Roma. In seguito all'incidente ci sono stati disagi alla circolazione.
Non si registrano particolari disagi sugli oltre 25 mila km di strade e autostrade gestite dall'Anas che lo rende noto con un comunicato. "Dopo la giornata di ieri caratterizzata dal bollino nero e da flussi veicolari molto intensi, oggi - prosegue la nota dell'Anas - le grandi partenze verso le località turistiche proseguiranno soprattutto nel corso della mattinata e si prevede una diminuzione del traffico dal tardo pomeriggio. I maggiori flussi veicolari si registrano al sud sul versante jonico, tirrenico e adriatico e ai valichi di confine in direzione di Francia, Slovenia e Croazia".
Stop ai mezzi pesanti fino alle 22
"Per favorire la fluidità della circolazione, sino alle ore 22.00 di questa sera è attivo il divieto di circolazione per i mezzi pesanti", rileva la nota. "Traffico molto intenso, ma scorrevole, sull'A3 'Salerno-Reggio Calabria' dove anche questa mattina alle ore sette si sono registrati oltre 4000 veicoli l'ora nel tratto salernitano. Nel tratto calabrese per agevolare i flussi di circolazione, Anas ha attivato la prevista manovra di regolazione del traffico mettendo a disposizione le due corsie di marcia disponibili in direzione sud tra Laino Borgo e Mormanno, in corrispondenza dell'unico cantiere inamovibile presente sull'intera A3. A Villa San Giovanni risultano regolari i tempi di attesa agli imbarchi per la Sicilia", conclude l'Anas.
Incidente sull'A1: pullman fuori strada, 15 feriti
Intorno alle 6.40 è avvenuto un incidente sulla A1 Milano-Napoli, nel tratto compreso tra Pontecorvo e Ceprano in direzione di Roma, all'altezza del km 655+600. Coinvolto un autobus con una trentina di passeggeri a bordo che, per cause ancora da accertare (presumibilmente un colpo di sonno dell'autista) è fuoriuscito adagiandosi su un fianco sul margine destro della carreggiata. A quanto si è appreso, sarebbero circa una quindicina le persone ferite, una in modo più grave. Il bus, proveniente dal sud Italia, era diretto a Roma. In seguito all'incidente ci sono stati disagi alla circolazione.