Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/ContentItem-003aaa8a-1efe-4e01-8e06-de72c2da9948.html | rainews/live/ | true
MONDO

L'appuntamento

Obama celebra Memorial Day: "Primo in 14 anni senza guerre"

"No boots on the ground", ha detto, nonostante la lotta all'Isis

Condividi
(Ap Pablo Martinez Monsivais)
"Oggi è il primo Memorial Day in 14 anni in cui gli Stati Uniti non sono impegnati in una guerra sul campo": a dirlo è il presidente americano, Barack Obama, nel corso del suo intervento al cimitero monumentale di Arlington, alle porte di Washington, in cui ha ricordato i caduti di tutte le guerre.

Dunque niente "boots on the ground", ha detto, anche se gli Usa sono impegnati nella lotta all'Isis in Iraq e in Siria.

Il presidente degli Stati Uniti ha reso omaggio agli "eroi di tutti i giorni" che sono morti "sulle montagne della Corea, nella jungla del Vietnam, nei deserti del Medio Oriente".

Obama ha rispettato la promessa elettorale di riportare a casa i soldati americani dall'Afghanistan e dall'Iraq (dove ora gli Usa mantengono meno di 10mila uomini, non combattenti).

Ma i commenti odierni arrivano sulla scia di crescenti critiche sulla linea adottata per l'Iraq: i repubblicani in particolare lo accusano di aver creato un pericoloso vuoto di potere che ora viene riempito dai jihadisti dello Stato islamico, e crescono le pressioni per un nuovo invio di soldati sul terreno per contrastare l'avanzata dei miliziani del Califfo Nero.