ECONOMIA
Mercati
Borse in ordine sparso
Milano ha chiuso l’ultima seduta dell’anno con un calo dello 0,12%, e il bilancio dei dodici mesi resta negativo, con una flessione di circa il 5 e mezzo per cento. La tendenza sarebbe stata ben peggiore se non ci fosse stato il rally cominciato a novembre, quando le case farmaceutiche hanno annunciato la disponibilità del vaccino.
In Europa ha fatto peggio Londra, che in un anno ha lasciato sul terreno circa il 13%, Parigi ha perso il 6% e Francoforte ha invece guadagnato il 3 e mezzo per cento.
Sul segmento dei titoli di stato, gli interventi della BCE nel corso dei mesi hanno consentito di ridurre via via i rendimenti all’attuale 0,50% nel btp decennale tanto che lo spread con il bund si è ridotto a 107 punti base. L’euro si è rafforzato e vale ora un dollaro e 23 cents.
In Europa ha fatto peggio Londra, che in un anno ha lasciato sul terreno circa il 13%, Parigi ha perso il 6% e Francoforte ha invece guadagnato il 3 e mezzo per cento.
Sul segmento dei titoli di stato, gli interventi della BCE nel corso dei mesi hanno consentito di ridurre via via i rendimenti all’attuale 0,50% nel btp decennale tanto che lo spread con il bund si è ridotto a 107 punti base. L’euro si è rafforzato e vale ora un dollaro e 23 cents.