POLITICA
Linea dura del Viminale contro abusivismo e contraffazione
Alfano: "Al via l'operazione spiagge sicure"
Nelle prossime 48 ore - ha detto il ministro dell'Interno - si riuniranno gli oltre 100 comitati per l'ordine e sicurezza". Saranno rafforzati i controlli sulle spiagge contro venditori abusivi e vendita di merci contraffatte

Linea dura del Viminale contro l'abusivismo commerciale e la contraffazione nel periodo estivo. Il ministro dell'Interno Alfano, che lo scorso 8 agosto ha indirizzato a tutti i prefetti italiani una direttiva, ha spiegato oggi in conferenza stampa al comando provinciale della Guardia di Finanza a Roma, che l'operazione denominata 'spiagge sicure' prevede una lotta "contro tutti gli anelli della catena" della contraffazione. "Dobbiamo - ha spiegato il ministro - radere al suolo il meccanismo, colpendo anche i fornitori e impedire la vendita. In questo modo - ha osservato Alfano - si prosciuga "chi rifornisce il venditore abusivo".
Con questa operazione - per lo meno questo è l'intento del ministero - "i turisti e i cittadini potranno tranquillamente trascorrere le loro giornate in spiaggia, senza la processione dei 'vu cumprà' dediti al commercio abusivo di prodotti di provenienza illegale".
Nelle prossime 48 ore - ha detto il titolare del Viminale - si riuniranno gli oltre 100 comitati per l'ordine e sicurezza". "Nel corso di questi comitati - ha annunciato - verrà impartita alla Gdf e alla forze dell'ordine sul territorio la direttiva di rafforzare i controlli sulle spiagge, riguardo all'abusivismo commerciale, ai 'vu comprà' e alle merci contraffatte. Vorremmo anche che ci fosse un grande protagonismo della polizia locale e dei sindaci".
Alfano ha fornito anche i dati aggiornati sui sequestri di merce contraffatta eseguiti dalle Fiamme Gialle dall'inizio dell'anno scorso. "Dal primo gennaio 2013 al 30 giugno di quest'anno - ha detto il ministro - sono stati sequestrati 87 milioni di prodotti falsificati, dai farmaci agli alimentari all'abbigliamento".
Con questa operazione - per lo meno questo è l'intento del ministero - "i turisti e i cittadini potranno tranquillamente trascorrere le loro giornate in spiaggia, senza la processione dei 'vu cumprà' dediti al commercio abusivo di prodotti di provenienza illegale".
Nelle prossime 48 ore - ha detto il titolare del Viminale - si riuniranno gli oltre 100 comitati per l'ordine e sicurezza". "Nel corso di questi comitati - ha annunciato - verrà impartita alla Gdf e alla forze dell'ordine sul territorio la direttiva di rafforzare i controlli sulle spiagge, riguardo all'abusivismo commerciale, ai 'vu comprà' e alle merci contraffatte. Vorremmo anche che ci fosse un grande protagonismo della polizia locale e dei sindaci".
Alfano ha fornito anche i dati aggiornati sui sequestri di merce contraffatta eseguiti dalle Fiamme Gialle dall'inizio dell'anno scorso. "Dal primo gennaio 2013 al 30 giugno di quest'anno - ha detto il ministro - sono stati sequestrati 87 milioni di prodotti falsificati, dai farmaci agli alimentari all'abbigliamento".