MONDO
Le reazioni dal mondo
Casa Bianca: "Bene la liberazione di Tymoshenko"
Gli Stati Uniti chiedono una rapida formazione di un governo di unità nazionale: "Il popolo ucraino deve determinare il proprio futuro". Intanto Mosca è preoccupata: il ministro degli Esteri Lavrov chiama il segretario di Stato Usa Kerry: "L'opposizione controlla Kiev, non depone armi". L'Europa plaude al rilascio dell'ex premier ucraina. Per il presidente dell'Europarlamento, Schultz, è un "momento storico per l'Ucraina e per l'Europa"

La Casa Bianca accoglie con favore gli ultimi sviluppi in Ucraina e il rilascio della ex premier Yulia Tymoshenko e chiede la rapida formazione di un governo di unità nazionale. Lo riferisce il portavoce della Casa Bianca, Jay Carney. Il "principio irremovibile" che guida gli eventi deve essere che il popolo ucraino determini il suo proprio futuro, ha aggiunto Carney. Il Parlamento ucraino ha approvato oggi la rimozione di Viktor Yanukovich dalla presidenza e ha fissato le elezioni anticipate per il 25 maggio. Yanukovich, tuttavia, insiste nel sostenere che non si dimetterà e parla di "colpo di Stato".
Lavrov chiama Kerry: "L'opposizione controlla Kiev, non depone armi"
Il ministro degli Esteri della Russia, Sergey Lavrov, ha parlato oggi al telefono con il segretario di Stato americano John Kerry, e gli ha detto che i sostenitori dell'opposizione in Ucraina si rifiutano di deporre le armi e hanno effettivamente il controllo della capitale Kiev. Lo riferisce il ministero degli Esteri russo. Sempre oggi Lavrov aveva già chiamato i suoi omologhi di Germania, Francia e Polonia, che hanno aiutato a mediare l'accordo di venerdì fra Yanukovich e l'opposizione, dicendo loro che l'opposizione ucraina "non solo non ha rispettato nessuno dei suoi obblighi, ma continua ad avanzare nuove richieste sotto l'influenza di estremisti armati e rivoltosi" le cui azioni "costituiscono una diretta minaccia alla sovranità dell'Ucraina e all'ordine costituzionale". Sempre ai ministri degli Esteri di Berlino, Parigi e Varsavia, Lavrov aveva chiesto di utilizzare la loro influenza sull'opposizione.
Barroso: "Essenziale una giustizia indipendente"
Anche l'Unione Europea plaude alla liberazione della ex premier ucraina: "Benvenuto il rilascio di Tymoshenko. Un sistema giudiziario indipendente è essenziale per un'Ucraina democratica' " cinguetta il presidente della Commissione europea, José Manuel Barroso. Dal canto suo, il presidente del Parlamento europeo, Martin Schultz, esprimendo "un caldo benvenuto" alla notizia del rilascio, parla di "un momento storico per l'Ucraina e l'Europa" e in una dichiarazione ringrazia Pat Cox e Aleksander Kwasniewski "per la loro dedizione nel preparare il terreno per il rilascio" di Tymoshenko. I due europarlamentari, rispettivamente ex presidente del Parlamento Ue ed ex presidente polacco, fino al vertice di Vilnius condussero per oltre 18 mesi le trattative per concordare l'accordo della Ue con l'Ucraina "La situazione in Ucraina - aggiunge Schulz - è molto fluida. La delegazione di europarlamentari è a Kiev in questo momento storico. L'annuncio di elezioni presidenziali per il 25 maggio è particolarmente benvenuto ed importante. Il cambiamento sta cominciando in Ucraina. Rendo omaggio ai manifestanti pacifici e chiedo a tutti di mantenere la calma".
Ashton: mantenere integrità territoriale del Paese
La rappresentante della diplomazia europea, Catherine Ashton, ha chiesto ai responsabili politici ucraini di agire in modo responsabile per mantenere l'integrità territoriale e lì'unità del Paese.
Regno Unito e Germania sostengono nuovo governo
l ministro degli Esteri britannico, William Hague, e l'omologo tedesco Frank-Walter Steinmeier si sono accordati per sostenere il nuovo governo in Ucraina e spingere per far sì che Kiev ottenga un pacchetto di aiuti finanziari dal Fondo monetario internazionale. È quanto comunica su Twitter lo stesso Hague.
Lavrov chiama Kerry: "L'opposizione controlla Kiev, non depone armi"
Il ministro degli Esteri della Russia, Sergey Lavrov, ha parlato oggi al telefono con il segretario di Stato americano John Kerry, e gli ha detto che i sostenitori dell'opposizione in Ucraina si rifiutano di deporre le armi e hanno effettivamente il controllo della capitale Kiev. Lo riferisce il ministero degli Esteri russo. Sempre oggi Lavrov aveva già chiamato i suoi omologhi di Germania, Francia e Polonia, che hanno aiutato a mediare l'accordo di venerdì fra Yanukovich e l'opposizione, dicendo loro che l'opposizione ucraina "non solo non ha rispettato nessuno dei suoi obblighi, ma continua ad avanzare nuove richieste sotto l'influenza di estremisti armati e rivoltosi" le cui azioni "costituiscono una diretta minaccia alla sovranità dell'Ucraina e all'ordine costituzionale". Sempre ai ministri degli Esteri di Berlino, Parigi e Varsavia, Lavrov aveva chiesto di utilizzare la loro influenza sull'opposizione.
Barroso: "Essenziale una giustizia indipendente"
Anche l'Unione Europea plaude alla liberazione della ex premier ucraina: "Benvenuto il rilascio di Tymoshenko. Un sistema giudiziario indipendente è essenziale per un'Ucraina democratica' " cinguetta il presidente della Commissione europea, José Manuel Barroso. Dal canto suo, il presidente del Parlamento europeo, Martin Schultz, esprimendo "un caldo benvenuto" alla notizia del rilascio, parla di "un momento storico per l'Ucraina e l'Europa" e in una dichiarazione ringrazia Pat Cox e Aleksander Kwasniewski "per la loro dedizione nel preparare il terreno per il rilascio" di Tymoshenko. I due europarlamentari, rispettivamente ex presidente del Parlamento Ue ed ex presidente polacco, fino al vertice di Vilnius condussero per oltre 18 mesi le trattative per concordare l'accordo della Ue con l'Ucraina "La situazione in Ucraina - aggiunge Schulz - è molto fluida. La delegazione di europarlamentari è a Kiev in questo momento storico. L'annuncio di elezioni presidenziali per il 25 maggio è particolarmente benvenuto ed importante. Il cambiamento sta cominciando in Ucraina. Rendo omaggio ai manifestanti pacifici e chiedo a tutti di mantenere la calma".
Ashton: mantenere integrità territoriale del Paese
La rappresentante della diplomazia europea, Catherine Ashton, ha chiesto ai responsabili politici ucraini di agire in modo responsabile per mantenere l'integrità territoriale e lì'unità del Paese.
Regno Unito e Germania sostengono nuovo governo
l ministro degli Esteri britannico, William Hague, e l'omologo tedesco Frank-Walter Steinmeier si sono accordati per sostenere il nuovo governo in Ucraina e spingere per far sì che Kiev ottenga un pacchetto di aiuti finanziari dal Fondo monetario internazionale. È quanto comunica su Twitter lo stesso Hague.