Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/ContentItem-00d27fa3-b967-4723-9b56-02181f4ae874.html | rainews/live/ | true
MONDO

Discorso all'Onu

Iran, Netanyahu: "L'accordo sul nucleare non porterà pace"

Nel suo discorso alle Nazioni Unite si è anche detto aperto a colloqui con i palestinesi  

Condividi
foto Getty
L'accordo con l'Iran "non rende la pace più probabile, rende la guerra più probabile''. Lo ha detto il premier israeliano Benyamin Netanyahu all'Onu, sottolineando che l'Iran fornisce armi ai gruppi terroristici nel mondo. 

"L'Iran minaccia di eliminare il mio popolo e la risposta internazionale è stata un assoluto silenzio" ha aggiunto Netanyahu rimanendo poi in silenzio per un paio di minuti per dare forza alle sue parole contro l'accordo nucleare con Teheran.

Israele - ha sottolineato - non permetterà all'Iran di entrare nel club delle armi nucleari. 

"Israele rimane a perto a trovare la pace con i palestinesi"
Il premier israeliano ha poi parlato anche della Palestina. "Israele rimane aperto a trovare la pace con i palestinesi, sono pronto a riprendere immediatamente i colloqui di pace con l'Autorità nazionale palestinese (Anp), con nessuna precondizione di sorta" ha poi detto Netanyahu nel suo discorso all'Assemblea generale delle Nazioni unite.

"Sfortunatamente il presidente dell'Anp Mahmoud Abbas ha detto di non esserlo, ma spero che cambi idea", ha aggiunto. "I palestinesi non dovrebbero voltare le spalle alla pace. Presidente Abbas, provarci è qualcosa che dobbiamo ai nostri popoli. Dobbiamo riconoscerci a vicenda", ha detto ancora Netanyahu, dopo avere ricordato che Israele "conosce il prezzo della guerra. Fui quasi ucciso in battaglia, ho perso molti amici e il mio amato fratello. Chi conosce il prezzo della guerra può capire meglio le benedizione del dono della pace".