Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/ContentItem-0101cbb0-9530-4c43-81c7-222f3dbcfaac.html | rainews/live/ | true
Coronavirus

Lotta alla pandemia

App Immuni, Patuanelli: è utilissima, scarichiamola

Oltre 7 milioni di download e più di 5 mila notifiche. Crisanti: sono ancora pochi

Condividi
"L'app Immuni è uno strumento semplice e importantissimo per combattere il Covid: avverte gli utenti che sono stati a contatto con persone positive al virus, e lo fa nel pieno rispetto della privacy. Ai cittadini non costa nulla, ma aiuta a proteggere se stessi e gli altri. Scarichiamola tutti". Così su Facebook il ministro dello Sviluppo economico, Stefano Patuanelli.

Intanto anche il professor Andrea Crisanti, ordinario di microbiologia all'Università di Padova, parlando dell' app Immuni, ha detto: "L'ho scaricata. Penso che sia utile, ma per farla funzionare bisogna arrivare all'80-90% di adesioni, siamo molto lontani". 

Un avanzamento auspicabile,  che ora può essere seguito dalla stessa piattaforma, con l'aggiornamento del numero di persone che hanno scaricato l'app. Al 5 ottobre, i download risultano essere oltre 7 milioni, con 5.870 notifiche inviate e 357 utilizzatori risultati positivi.

No alle chiusure, meglio l'app
Anche Confesercenti conta sull'app come aiuto per evitare ancora chiusure: "L'aumento dei contagi preoccupa tutti, ma la soluzione non può passare sempre e solo per la chiusura delle imprese. In questo modo si finisce per dare il colpo di grazia a bar e ristoranti e mettere in ulteriore difficoltà migliaia di famiglie", afferma Giancarlo Banchieri, presidente di Fiepet Confesercenti, commentando le indiscrezioni sul Dpcm.

"Bene, quindi, l'estensione generalizzata dell'utilizzo delle mascherine e il rafforzamento dell'app Immuni, ma si intervenga con restrizioni sui pubblici esercizi solo dove e quando necessario."