ECONOMIA
Mercati
Borse in calo. Pesano le tensioni internazionali

Partenza in calo per Wall Street nel giorno in cui le tensioni internazionali, dagli attacchi terroristici ai conflitti diplomatici nei Paesi del Golfo, frenano tutte le borse. La piazza del Qatar ha chiuso in frenata del 7,3% dopo la rottura delle relazioni diplomatiche da parte di Arabia Saudita, Bahrain, Egitto, e Emirati Arabi, che hanno accusato il Qatar di sostenere il terrorismo islamico.
In questo quadro Piazza Affari ha chiuso in ribasso, con l'indice Ftse Mib che ha ceduto lo 0,99%. Parigi ha perso lo 0,66%, Londra lo 0,29% mentre Francoforte è rimasta chiusa per festività.
Mediaset ha lasciato sul terreno il 3,51%. Male le banche, con Banco Bpm, che ha perso il 2,73% , Intesa Sanpaolo che ha lasciato sul campo l'1,31% e Unicredit che è arretrata dell'1,42%.
Sotto i riflettori i titoli del settore petrolifero, proprio alla luce della difficile situazione mediorientale. Eni registra una perdita dello 0,64% Saipem del 2,18% e Tenaris dello 0,22%. Unica nota positiva Brembo, in progresso dell'1,3%. Crolla la Juventus dopo la sconfitta in Champions League, -11,59%.
La moneta unica scambia a quota 1,1240 sul dollaro, si allarga lo spread a 198 punti base, al 2,27% il rendimento decennale.
Ore 18:15
In questo quadro Piazza Affari ha chiuso in ribasso, con l'indice Ftse Mib che ha ceduto lo 0,99%. Parigi ha perso lo 0,66%, Londra lo 0,29% mentre Francoforte è rimasta chiusa per festività.
Mediaset ha lasciato sul terreno il 3,51%. Male le banche, con Banco Bpm, che ha perso il 2,73% , Intesa Sanpaolo che ha lasciato sul campo l'1,31% e Unicredit che è arretrata dell'1,42%.
Sotto i riflettori i titoli del settore petrolifero, proprio alla luce della difficile situazione mediorientale. Eni registra una perdita dello 0,64% Saipem del 2,18% e Tenaris dello 0,22%. Unica nota positiva Brembo, in progresso dell'1,3%. Crolla la Juventus dopo la sconfitta in Champions League, -11,59%.
La moneta unica scambia a quota 1,1240 sul dollaro, si allarga lo spread a 198 punti base, al 2,27% il rendimento decennale.
Ore 18:15