Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/ContentItem-01248c41-370f-4f19-a366-ae8d32deeded.html | rainews/live/ | true
TECH

Si chiama Amazon Dash, ma non è in vendita

Lo scanner che fa la spesa da solo

Un piccolo dispositivo per ordinare via wifi la spesa, tramite codice a barre o comando vocale, che si ricorda le nostre preferenze. Per ora è disponibile solo su invito ma presto potrebbe essere nelle nostre cucine.

Condividi
Amazon Dash, scanner wifi per la spesa
di Celia GuimaraesSeattle
Gratis, ma non per tutti. Si può testarlo ‘su invito’. E’ lo scanner Dash,  presentato da Amazon soltanto un giorno dopo l’uscita del set top box Fire Tv. Misura 16 centimetri, funziona via wifi, è un esempio di quello che sarà Internet of Things. 

Non siamo ancora al dispositivo che interroga il frigo per sapere se c’è il latte e, nel caso, lo ordina al supermercato. Ma potrebbe essere il primo passo in quella direzione, secondo i siti specializzati in tecnologia come Mashable.

Lo scanner che ricorda la spesa
Dash è in parte uno scanner di codici a barre, in parte un registratore vocale, connesso con il servizio di consegna a domicilio del sito, disponibile al momento soltanto a Seattle, Los Angeles e San Francisco.

Nel video demo messo online, lo scanner viene usato per leggere il codice a barre ordinare quello che serve direttamente dalla cucina, senza uscire di casa. Se invece il prodotto non c’è, si può aggiungerlo alla lista con il comando vocale.

La richiesta sarà inserita tra i preferiti per la prossima volta che si userà lo scanner, che, assicurano è a prova di bambino e di incidenti domestici come cadute e spruzzi d’acqua.
Internet of Things
  • pessimo
  • scarso
  • medio
  • buono
  • ottimo