ITALIA
Il cadavere trovato ieri vicino a un mulino abbandonato
Bimbo morto nel ragusano: procura apre fascicolo per omicidio volontario
Il fascicolo è stato stato aperto "a titolo precauzionale" in attesa degli esiti definitivi dell'autopsia. L'esame infatti non è ancora considerato esaustivo e ci saranno altri accertamenti. Lunedì alle 12 conferenza stampa del Procuratore, Carmelo Petralia, per fare il punto sulle indagini. Secondo indiscrezioni, il decesso sarebbe avvenuto diverse ore prima del ritrovamento. Interrogato e sequestrata auto del cacciatore che ha trovato il corpo

E' stata effettuata l'autopsia sul corpo di Andrea Loris Stival il bambino di 8 anni morto a Santa Croce di Camerina, nel ragusano. La salma resta però a disposizione della Procura di Ragusa perché l'esame autoptico non è ancora considerato esaustivo. Lunedì a mezzogiorno la conferenza stampa del Procuratore, Carmelo Petralia. farà il punto sulle indagini. Il medico legale dovrà fare ulteriori accertamenti che potrebbero essere eseguiti lunedì mattina. Secondo quanto si apprende, il piccolo sarebbe morto diverse ore prima del ritrovamento. Quando il personale del 118 è arrivato il corpo presentava un rigor mortis avanzato. Ciò fa presupporre che il decesso possa essere avvenuto in tarda mattinata. Secondo indiscrezioni, il piccolo avrebbe fatto un 'volo' di circa 3 metri all'interno di un canalone in cemento. Altri dettagli trapelati, rivelano che oltre all'ecchimosi in viso, il bambino avrebbe anche dei graffi. Sarà l'esame definitivo a chiarire se questi siano riferibili alla caduta nel canneto oppure siano stati provocati da qualcuno.
Procura apre fascicolo per omicidio volontario
La procura di Ragusa, intanto, ha aperto un fascicolo per omicidio volontario, contro ignoti. Il fascicolo, hanno sottolineato i magistrati, è stato stato aperto "a titolo precauzionale" in attesa degli esiti definitivi dell'autopsia.
La scomparsa e il ritrovamento del cadavere
Andrea era scomparso ieri. A dare l'allarme la madre, una casalinga di 25 anni, che alla fine dell'orario scolastico era andata a riprenderlo a scuola, ma non lo aveva trovato. I bidelli, le maestre e i compagni di classe della terza elementare frequentata dal piccolo, non lo avevano visto entrare, nonostante la madre lo avesse accompagnato, lasciandolo a 10 metri dall'ingresso della scuola. Poi il ritrovamento del cadavere, vicino a un mulino abbandonato a tre chilometri dalla scuola che frequentava.
Sequestrata l'auto del cacciatore che ha trovato il corpo del bimbo
La Squadra Mobile di Ragusa ha sequestrato l'auto di Orazio Fidone, il cacciatore che ha trovato il corpo di Andrea Loris Stival. Fonti investigative sottolineano che "tutta l'area del ritrovamento è sotto sequestro e accertamenti sono in corso anche sull'auto di Fidone perché era nella zona".
"Sono in Questura per collaborare alle indagini, e ho messo la mia auto a disposizione degli investigatori. La mia intenzione è di chiarire tutto nel più breve tempo possibile". Lo ha detto all'Ansa Fidone. "L'ho cercato in quel posto - ha aggiunto - perché pensavo che era una zona dove nessuno sarebbe andato. La mia disponibilita' a collaborare è massima"
Testimone lo avrebbe visto passeggiare dopo le 9
Al vaglio degli inquirenti ragusani inoltre c'è la testimonianza di una donna che, secondo indiscrezioni, avrebbe riferito di aver visto il piccolo Andrea Loris Stival alle 9,10 di ieri. Già a quell'ora Andrea - secondo la donna - non aveva lo zainetto ed era poco lontano dalla scuola che frequentava.
Gli investigatori proseguono le indagini anche visionando filmati di esercizi commerciali per capire cosa sia accaduto dal momento in cui la madre ha lasciato il bambino a qualche centinaio di metri dalla scuola.
L'appello degli investigatori: aiutateci a trovare lo zainetto
Intanto gli inquirenti lanciano un appello ai cittadini di Santa Croce Camerina: aiutateci a trovare il suo zainetto, è un 'ovetto' di colore blu con le cinghie gialle. Chiunque lo dovesse rinvenire dovrebbe chiamare subito polizia o carabinieri senza toccarlo.
Il parroco: "Bambini state sempre insieme"
"Bambini, state sempre insieme e se vedete qualcosa di strano, chiamate subito gli adulti". Sono le parole del Parroco di Santa Croce Camerina pronunziate durante l'omelia e testimoniano la psicosi per la presenza di un eventuale "orco" che si sta vivendo in queste ore nel piccolo centro ragusano. La morte di Andrea Loris Stival ha gettato nello sconforto e nella paura l'intera popolazione cittadina ed anche il Parroco non ha mancato di sottolineare l'apprensione che si respira.
Procura apre fascicolo per omicidio volontario
La procura di Ragusa, intanto, ha aperto un fascicolo per omicidio volontario, contro ignoti. Il fascicolo, hanno sottolineato i magistrati, è stato stato aperto "a titolo precauzionale" in attesa degli esiti definitivi dell'autopsia.
La scomparsa e il ritrovamento del cadavere
Andrea era scomparso ieri. A dare l'allarme la madre, una casalinga di 25 anni, che alla fine dell'orario scolastico era andata a riprenderlo a scuola, ma non lo aveva trovato. I bidelli, le maestre e i compagni di classe della terza elementare frequentata dal piccolo, non lo avevano visto entrare, nonostante la madre lo avesse accompagnato, lasciandolo a 10 metri dall'ingresso della scuola. Poi il ritrovamento del cadavere, vicino a un mulino abbandonato a tre chilometri dalla scuola che frequentava.
Sequestrata l'auto del cacciatore che ha trovato il corpo del bimbo
La Squadra Mobile di Ragusa ha sequestrato l'auto di Orazio Fidone, il cacciatore che ha trovato il corpo di Andrea Loris Stival. Fonti investigative sottolineano che "tutta l'area del ritrovamento è sotto sequestro e accertamenti sono in corso anche sull'auto di Fidone perché era nella zona".
"Sono in Questura per collaborare alle indagini, e ho messo la mia auto a disposizione degli investigatori. La mia intenzione è di chiarire tutto nel più breve tempo possibile". Lo ha detto all'Ansa Fidone. "L'ho cercato in quel posto - ha aggiunto - perché pensavo che era una zona dove nessuno sarebbe andato. La mia disponibilita' a collaborare è massima"
Testimone lo avrebbe visto passeggiare dopo le 9
Al vaglio degli inquirenti ragusani inoltre c'è la testimonianza di una donna che, secondo indiscrezioni, avrebbe riferito di aver visto il piccolo Andrea Loris Stival alle 9,10 di ieri. Già a quell'ora Andrea - secondo la donna - non aveva lo zainetto ed era poco lontano dalla scuola che frequentava.
Gli investigatori proseguono le indagini anche visionando filmati di esercizi commerciali per capire cosa sia accaduto dal momento in cui la madre ha lasciato il bambino a qualche centinaio di metri dalla scuola.
L'appello degli investigatori: aiutateci a trovare lo zainetto
Intanto gli inquirenti lanciano un appello ai cittadini di Santa Croce Camerina: aiutateci a trovare il suo zainetto, è un 'ovetto' di colore blu con le cinghie gialle. Chiunque lo dovesse rinvenire dovrebbe chiamare subito polizia o carabinieri senza toccarlo.
Il parroco: "Bambini state sempre insieme"
"Bambini, state sempre insieme e se vedete qualcosa di strano, chiamate subito gli adulti". Sono le parole del Parroco di Santa Croce Camerina pronunziate durante l'omelia e testimoniano la psicosi per la presenza di un eventuale "orco" che si sta vivendo in queste ore nel piccolo centro ragusano. La morte di Andrea Loris Stival ha gettato nello sconforto e nella paura l'intera popolazione cittadina ed anche il Parroco non ha mancato di sottolineare l'apprensione che si respira.