Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/ContentItem-016b3c6f-d338-4f07-80bc-9201bafc5003.html | rainews/live/ | true
SPETTACOLO

Selezione ufficiale

Da Le Meraviglie a Timbuktu, i 18 film in concorso al Festival di Cannes

Sono stati scelti tra 1800 pellicole presentate alla commissione selezionatrice. Tra i registi tanti habitués e il gran ritorno di Jean-Luc Godard

Condividi
Sono diciotto i film in concorso sui 49 della selezione complessiva del Festival di Cannes 2014 che dal 14 al 25 maggio si sfideranno sulla Croisette: arrivano da 28 paesi diversi e sono stati scelti su 1800 presentati alla commissione.

Nella sezione ufficiale si sfideranno habitués della kermesse francese come David Cronenberg, i fratelli Dardenne, Atom Egoyan, Mike Leigh e Ken Loach mentre l'Italia sarà rappresentata da Alice Rohrwacher che debuttò proprio a Cannes con la sua opera prima Corpo celeste. E poi ci sarà il gran ritorno del regista francese Jean Luc Godard.

Questa la lista dei film in competizione:

LE MERAVIGLIE di Alice Rohrwacher
Cast: Alba Rohrwacher, Monica Bellucci, Maria Alexandra Lungu, Sam Louwyck, Sabine Timoteo, Agnese Graziani
Trama: il film racconta l’estate di quattro sorelle capeggiate da Gelsomina, la primogenita, l’erede del piccolo e strano regno che suo padre ha costruito per proteggere la sua famiglia dal mondo "che sta per finire". È un’estate straordinaria, in cui le regole che tengono insieme la famiglia si allentano: da una parte l’arrivo nella loro casa di Martin, un ragazzo tedesco in rieducazione, dall’altro l’incursione nel territorio di un concorso televisivo a premi, "Il paese delle meraviglie", condotto dalla fata bianca Milly Catena.

LEVIATHAN di Andrey Zvyagintsev
Cast: lexey Serebryakov, Elena Lyadova, Vladimir Vdovichenkov
Trama: Una storia corale ambientata in un “nuovo Paese” che a poco a poco si svela come un mito sulla condizione dell'umanità sulla Terra ai giorni nostri. La storia è quella di Nikolai, marito e padre di famiglia in una cittadina del nord della Russia controllata da un sindaco corrotto che vuole mettergli l'intera vita sotto embargo. A quel punto il protagonista si rivolge a un suo vecchio amico dell'esercito diventato avvocato nel tentativo di inchiodare una volta e per tutte il sindaco. Dal tramma si passa alla tragedia.
 
RELATOS SALVAJES di Damian Szifron
Cast: Ricardo Darín, Leonardo Sbaraglia, Darío Grandinetti, Erica Rivas, Julieta Zylberberg
Trama: Sei episodi. Un mix di suspense, commedia e perfino violenza. Questo è il nuovo film del regista argentino liberamente ispirato a "Storie incredibili" (1985-1987), la serie televisiva prodotta da Steven Spielberg. Tra i tanti protagonisti ci sono un ingegnere che si occupa di demolizioni, una cameriera e una cuoca di una umile trattoria, un uomo dentro un aereo, una donna nel giorno più drammatico della sua vita (quello delle sue nozze), un magnate che ha a che fare con un'oscura tragedia familiare, un uomo che guida la sua macchina per una strada deserta e si ritrova inseguito da un altro misterioso conducente.
 
FOXCATCHER di Bennett Miller
Cast: Channing Tatum, Mark Ruffalo, Steve Carell, Vanessa Redgrave
Trama: il film racconta la storia vera dell'uccisione di David Schultz, lottatore campione olimpico alle Olimpiadi del 1984 a Los Angeles, avvenuta nel 1996 per mano di John du Pont, amico ed allenatore del lottatore.

JIMMY'S HALL di Ken Loach
Cast: Barry Ward, Simone Kirby, Andrew Scott
Trama: Il filma racconta la storia vera di James Gralton, attivista politico irlandese dei primi del '900 costretto ad emigrare negli Usa. L'uomo torna in patria per la guerra d'indipendenza e apre saloni da ballo che diventano, però, anche luoghi di politica. Anche stavolta viene osteggiato e la Chiesa Cattolica, siamo negli anni in cui più si aveva paura del comunismo, fa di tutto per togliere quegli spazi di libertà. 

MR TURNER di Mike Leigh
Cast: Tom Wlaschiha, Roger Ashton-Griffiths, Timothy Spall, Lee Ingleby, Lesley Manville
Trama: biografia di JMW Turner (1775-1851), il pittore britannico vissuto tra la fine del XVIII secolo e l'inizio del XIX, interpretato da Timothy Spall. Come al solito Leigh ha lavorato per mesi con i suoi attori prima di girare il film. Il suo collaboratore di lunga durata Timothy Spall interpreta il ruolo del protagonista; il film esplora gli ultimi anni della vita del famoso artsta londinese.
 
FUTATSUME NO MADO di Naomi Kawase
Cast: Nijiro Murakami, Jun Yoshinaga, Tetta Sugimoto, Miyuki Matsuda, Makiko Watanabe, Jun Murakami, Hideo Sakaki, Fujio Tokita
Trama: il film è ambientato sull’isola di Amami Oshima, dove un ragazzo di 14 anni chiamato Kaito si imbatte in un cadavere che galleggia nelle acque del mare. Kaito cercherà di risolvere il mistero con l’aiuto della sua ragazza Kyoko proprio nel momento in cui i due ragazzi stanno crescendo, facendo l’esperienza di quel ciclo continuo della vita che include tutto quello che li circonda, incluso l’amore e la morte.

THE HOMESMAN di Tommy Lee Jones
Cast: Hilary Swank, Miranda Otto, John Lithgow, James Spader e Meryl Streep
Trama: George Briggs è un uomo che viene salvato dall’impiccagione da una pioniera, Mary Bee Cuddy. La donna vuole in cambio che l’uomo la aiuti a far fuggire tre donne malate di mente e trasportarle dal Nebraska all’Iowa. Ovviamente il cammino si trasforma in una vera e propria odissea, tra ladri, indiani e altri pericoli che la coppia troverà lungo la strada.

THE SEARCH di Michel Hazanavicius
Cast: Annette Bening, Bérénice Bejo, Nino Kobakhidze, Nika Kipshidze
Trama: Tra il 1999 e il 2000, durante il conflitto tra russi e ceceni, Carole, un'infermiera e membro di un'organizzazione non governativa, raccoglie un bambino ceceno. In parallelo, il film segue la storia di un giovane soldato russo.

ADIEU AU LANGAGE di Jean-Luc Godard
Cast: Kamel Abdeli, Dimitri Basil, Zoé Bruneau, Richard Chevallier, Jessica Erickson
Trama: Il film in 3D racconta della difficoltà di comunicazione tra un uomo e una donna, che sembrano parlare due lingue diverse. Lei sposata lui solo, i protagonisti sono seguiti attraverso due incontri a distanza di anni, contrappuntati dalle immagini di un cane e da riflessioni sulla razza umana e sui temi della modernità.
 
CAPTIVES di Atom Egoyan
Cast: Ryan Reynolds, Scott Speedman, Mireille Enos, Rosario Dawson, Kevin Durand 
Trama: Thriller con al centro la scomparsa di una bambina nel glaciale paesaggio dell'Ontario. freddissimo e innevato. L’evento inizia a distruggere le vite prima dei genitori e poi di tutti quelli che ne restano coinvolti. In 8 anni di ricerche, la famiglia, la polizia e gli investigatori provano a far luce sul mistero.
 
MOMMY di Xavier Dolan
Cast: Anne Dorval, Antoine-Olivier Pilon, Suzanne Clément
Trama: Die è vedova e suo figlio è affetto dalla sindrome da deficit di attenzione e iperattività; in qualche modo cercano di andare avanti... sino a quando entra a far parte della loro vita, la nuova vicina di casa, che ofre loro il suo aiuto...

DEUX JOURS, UNE NUIT di Jean-Pierr e Luc Dardenne
Cast: Marion Cotillard, Olivier Gourmet, Catherine Salée, Fabrizio Rongione, Christelle Cornil 
Trama: Il film analizza gli effetti della crisi finanziaria nella vita delle persone comuni. La Cotillard intepreta Sandra, una giovane donna che ha un solo fine settimana, due giorni e una notte, per convincere i suoi colleghi a rinunciare ai loro bonus per poter mantenere il suo posto di lavoro. Ad aiutarla nell'impresa sarà il marito, interpretato da Fabrizio Rongione. Le riprese si sono tenute nella regione del Wallonie in Belgio.
 
MAPS TO THE STARS di David Cronenberg
Cast: Julianne Moore, Mia Wasikowska, John Cusack, Sarah Gadon, Robert Pattinson, Olivia Williams, Carrie Fisher
Trama: La famiglia Weiss è l'archetipo delle dinastie di Hollywood: il padre Stafford è un analista e allenatore, che ha fatto fortuna con i suoi manuali self-help; la madre Cristina si dedica soprattutto al figlio Benjie, di 13, un attore bambino. Uno dei clienti di Stafford, Avana, è un'attrice che sogna di girare un remake del film che ha già interpretato la madre, Clarice, star negli anni '60. A loro si aggiungono Benjie che è appena venuto fuori da un programma di riabilitazione e sua sorella, Agatha, recentemente dimessa da un sanatorio dove è stata curata per piromania criminale.

KIS UYKUSU di Nuri Bilge Ceylan
Cast: Haluk Bilginer, Melisa Sözen, Demet Akbag, Ayberk Pekcan, Serhat Mustafa Kiliç, Tamer Levent, Nejat Isler, Nadir Saribacak, Mehmet Ali Nuroglu
Trama: Aydin è un attore in pensione che gestisce un piccolo hotel in Anatolia centrale. Ci sono due donne della sua vita: sua moglie, distante e fredda in ogni senso, e la giovane sorella, divorziata da poco tempo. Con l'inverno arriva la neve che copre interamente la steppa e porta la noia. Uno stato d'animo che spinge Aydin a partire per un lungo viaggio...

SAINT LAURENT di Bertrand Bonello
Cast: Gaspard Ulliel, Jérémie Renier, Léa Seydoux
Trama: Biografia dello stilista Yves Saint Laurent che si concentra negli anni compresi tra il 1965 e il 1976, anni di gloria sul piano professionale e anni tormentati su quello personale.
 
SILS MARIA di Olivier Assayas
Cast: Juliette Binoche, Alister Mazzotti, Aljoscha Stadelmann, Angela Winkler, Brady Corbet, Kristen Stewart
Trama: Al culmine della sua prestigiosa carriera a Maria Enders viene chiesto di esibirsi in un revival dell'opera teatrale che l'ha portata al successo 20 anni prima. Allora aveva interpretato il ruolo di Sigrid, una giovane e seducente ragazza che disarma e alla fine spinge al suicidio il suo capo, Helena. Ora le viene chiesto di recitare l'altro ruolo, quello della vecchia Helena. Parte così con la sua assistente per fare le prove a Sils Maria, una remota regione delle Alpi. Maria si ritrova dall'altra parte dello specchio, faccia a faccia con una donna ambiguamente affascinante che è, in sostanza, un'inquietante riflessione di se stessa.
 
TIMBUKTU di Abderrahmane Sissako
Cast:  Abel Jafri, Hichem Yacoubi, Toulou Kiki, Kettly Noël, Pino Desperado
Trama: Timbuktu è ispirato alla storia vera della lapidazione di una giovane coppia avvenuta nel 2012 ad Aguelhok, villaggio del nord del Mali, organizzata da un gruppo di fondamentalisti islamici. La colpa della coppia era quella di "non essere sposata" 

(fonti: mymovies.it, comingsoon.it)