SPORT
Anticipo serale della prima di ritorno
Serie A. Reti bianche a San Siro, ma il Sassuolo spaventa l'Inter
Gli emiliani si procurano le occasioni migliori e nel finale rischiano il colpaccio. Handanovic protagonista su Boateng e Boga. Lautaro, per lui gli ultimi 10', ha una chance importante

Reti bianche a San Siro fra Inter e Sassuolo. Nel 'Meazza' allietato da 11.000 bambini (campo squalificato per il caso Koulibaly) delle scuole calcio, gli emiliani hanno le occasioni più nitide per sbloccare il risultato, ma pagano qualche imprecisione di troppo. Nerazzurri involuti, incapaci di trovare le trame per superare una difesa compatta e ordinata, che pure ha mostrato diverse sbavature. L'inseguimento al secondo posto del Napoli è così rinviato ad altre occasioni. Per il Sassuolo un pari su un campo importante che comunque inverte la tendenza dopo due secche sconfitte (con nove gol al passivo) di fila.
Panchina per Nainggolan, trequarti di Spalletti composta da Politano, Joao Mario e Perisic. Davanti c'è Icardi. De Zerbi non ha Di Francesco, tridente con Berardi, Boateng e Djuricic. I nerazzurri fanno girare palla, gli ospiti provano a pungere. Conclusioni dalla distanza di Berardi, ma l'imbucata per Locatelli (complice un 'buco' di De Vrij) può essere fatale. L'ex Milan, però, calcia a lato da ottima posizione. Ci prova anche Boateng dal limite, Handanovic respinge. Dall'altra parte, Consigli alza sulla traversa la zampata di Politano. Nel finale di frazione Vecino riceve da Perisic ma non riesce a superare Consigli.
Dopo l'intervallo nerazzurri col piede sull'acceleratore. Ma è sempre il Sassuolo più pericoloso: cross di Berardi, Boateng schiaccia di testa, Handanovic ci arriva per una respinta che vale un gol. Mezz'ora di gioco per Nainggolan, al posto del deludente Joao Mario. Boga per Djuricic fra i neroverdi. Si vede Icardi, che non arriva bene all'impatto di testa sul cross di D'Ambrosio, palla ampiamente a lato. Problemi a un piede per Sensi, entra Magnanelli fra i neroverdi. Il Sassuolo sembra in grado di controllare il pari, Spalletti forza i tempi negli ultimi 10': dentro Lautaro e Borja Valero, escono Vecino e Politano. Proprio Lautaro porta subito un pericolo a Consigli: cross di D'Ambrosio, incornata in terzo tempo con pallone però centrale e facile preda del portiere. Nell'altra area Boga sfonda a sinistra, arriva sul fondo e mette al centro, Boateng manca clamorosamente la deviazione a porta vuota. Ma non è finita per le coronarie di Spalletti. Nel recupero c'è una prolungata azione deglio ospiti, con Locatelli che allarga verso Boga, il francese la sposta sul destro e tira, Handanovic respinge verso Bourabia letteralmente murato da De Vrij. Per i Sassuolo un punto con qualche rimpianto.
Panchina per Nainggolan, trequarti di Spalletti composta da Politano, Joao Mario e Perisic. Davanti c'è Icardi. De Zerbi non ha Di Francesco, tridente con Berardi, Boateng e Djuricic. I nerazzurri fanno girare palla, gli ospiti provano a pungere. Conclusioni dalla distanza di Berardi, ma l'imbucata per Locatelli (complice un 'buco' di De Vrij) può essere fatale. L'ex Milan, però, calcia a lato da ottima posizione. Ci prova anche Boateng dal limite, Handanovic respinge. Dall'altra parte, Consigli alza sulla traversa la zampata di Politano. Nel finale di frazione Vecino riceve da Perisic ma non riesce a superare Consigli.
Dopo l'intervallo nerazzurri col piede sull'acceleratore. Ma è sempre il Sassuolo più pericoloso: cross di Berardi, Boateng schiaccia di testa, Handanovic ci arriva per una respinta che vale un gol. Mezz'ora di gioco per Nainggolan, al posto del deludente Joao Mario. Boga per Djuricic fra i neroverdi. Si vede Icardi, che non arriva bene all'impatto di testa sul cross di D'Ambrosio, palla ampiamente a lato. Problemi a un piede per Sensi, entra Magnanelli fra i neroverdi. Il Sassuolo sembra in grado di controllare il pari, Spalletti forza i tempi negli ultimi 10': dentro Lautaro e Borja Valero, escono Vecino e Politano. Proprio Lautaro porta subito un pericolo a Consigli: cross di D'Ambrosio, incornata in terzo tempo con pallone però centrale e facile preda del portiere. Nell'altra area Boga sfonda a sinistra, arriva sul fondo e mette al centro, Boateng manca clamorosamente la deviazione a porta vuota. Ma non è finita per le coronarie di Spalletti. Nel recupero c'è una prolungata azione deglio ospiti, con Locatelli che allarga verso Boga, il francese la sposta sul destro e tira, Handanovic respinge verso Bourabia letteralmente murato da De Vrij. Per i Sassuolo un punto con qualche rimpianto.