Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/ContentItem-0189c461-b3b6-4466-b3f6-e38ae3d9e706.html | rainews/live/ | true
SPORT

Il posticipo che ha chiuso la diciassettesima giornata

Serie A. Brilla lo Spezia nell'inedito derby ligure, 2-1 alla Sampdoria

Al 'Picco' decide nella ripresa il rigore di Nzola dopo il botta e risposta Terzi-Candreva nel primo tempo

Condividi
Lo Spezia supera 2-1 la Sampdoria al 'Picco' nell'inedito derby ligure. Per gli esordienti in massima divisione è un successo che segue quello clamoroso di Napoli e consente di creare un margine sulla zona retrocessione. I blucerchiati non sfruttano l'occasione per sorpassare il Benevento al decimo posto.

Solito 4-3-3 per Italiano, con Gyasi, Nzola e Farias sul fronte offensivo. Ranieri sceglie il 4-4-1-1 con Damsgaard alle spalle di Keita. Partita bella e godibile nel primo tempo, interpretata da due squadre che non rinunciano al gioco. Clamorosa doppia opportunità per Thorsby e Keita, che sbattono contro un muro davanti alla linea bianca. Pronta risposta dei padroni di casa: Nzola ingaggia un duello con la difesa che si salva in affanno; poi Estevez calcia d'esterno di prima intenzione dal limite e manca il bersaglio di centimetri. Tante emozioni, arrivano anche i gol. Al 20', su sviluppo da corner, torre di Chabot per Terzi che anticipa due difensori e insacca. La risposta degli ospiti non si fa attendere. Jankto impegna severamente Provedel con un diagonale rasoterra. E al 24' il pari lo confeziona Candreva con una conclusione in acrobazia sull'assist di Jankto. Riparte lo Spezia, Estevez e Pobega non impressionano Audero.

Ripresa più guardinga, con maggiore attenzione alla fase difensiva. L'equilibrio si spezza nuovamente a favore dei padroni di casa per una leggerezza di Thorsby, che carica alle spalle Pobega in anticipo per colpire di testa su un cross. Dal dischetto va Nzola, impeccabile (61'). Italiano aumenta la protezione a centrocampo con Agudelo per Farias. Difficoltà per la Sampdoria una volta a ridosso dei sedici metri spezzini, sull'altro fronte i padroni di casa non sfruttano un paio d'interessanti folate in contropiede. Ranieri inserisce Quagliarella (fuori Darmsgaard) con poco più di 10' ancora da giocare. Audero tiene i suoi in linea di galleggiamento respingendo il tocco ravvicinato del neoentrato Piccoli. Nel recupero l'unico vero sussulto della Samp nella ripresa: l'avvitamento di testa di Yoshida termina fuori di pochissimo.