Straripa fiume, travolti edifici e automobili
Georgia devastata dalle inondazioni: a Tbilisi 12 morti e decine di animali in fuga dallo zoo
6 lupi uccisi in centro, si cercano tigri e giaguari. Decine di famiglie senza tetto, in migliaia da ore senza corrente elettrica. Si tratta dell’inondazione più devastante degli ultimi 40 anni

E' di almeno 12 morti e 24 dispersi il bilancio delle inondazioni dovute alle forti piogge che hanno colpito la capitale della Georgia, Tbilisi. Animali sono in fuga dallo zoo; tra loro orsi, tigri, ippopotami, leoni e lupi, sei dei quali abbattuti. Uccisi anche un leone, un orso, una tigre e una iena. Altri animali sono stati catturati. Foto sul web mostrano un orso raggiunto da colpi soporiferi all'esterno delle recinzioni,mentre la tv 'Rustavi-2' ha trasmesso le immagini di un ippopotamo che si aggira in Piazza degli Eroi. Il ministero degli Interni ha mobilitato le forze speciali e il premier Irakli Garibashvili ha invitato la popolazione a restare in casa.
La piena del fiume Vera, straripato dopo un intenso nubifragio, ha travolto edifici e automobili. "Decine di famiglie sono rimaste senza tetto perché le loro case sono state distrutte o danneggiate", ha detto il vice sindaco di Tbilisi, Irakly Lekvinadze, che ha calcolato in 10 milioni una prima stima dei danni.
I soccorritori stanno cercando di evacuare le persone intrappolate mentre decine di migliaia di abitanti di Tbilisi sono da ore senza corrente elettrica. Si tratta dell’inondazione piu’ devastante degli ultimi 40 anni, secondo quanto riferisce il ministero georgiano che si occupa di emergenze.