Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/ContentItem-01971498-6232-41d1-a8c3-2d655550bca4.html | rainews/live/ | true
SPORT

Si aprono i quarti di finale

Europei, si riparte. Stasera Polonia-Portogallo, sfida tra Lewandowski e Cr7

Dopo due giorni di sosta si torna in campo. La Polonia vuole proseguire nell'impresa storica mentre il Portogallo vuole scrollarsi di dosso l'etichetta dell'eterna incompiuta

Condividi
Cristiano Ronaldo dovrà farsi carico di trascinare la squadra
Dopo due giorni pieni di sosta, riprendono i campionati europei di Francia 2016. Si riparte dai quarti di finale e alle 21 scenderanno in campo la Polonia di Lewandowski contro il Portogallo di Cristiano Ronaldo. Due squadre che fino a questo momento non hanno brillato ma sono comunque riuscite a centrare la qualificazione, storica per la compagine polacca che non aveva mai raggiunto i quarti di finale.
Galles-Belgio
Domani invece la sfida sarà tra Bale e Nainngolan, tra Galles e Belgio. Per il Galles si tratta di un traguardo mai raggiunto quello dei quarti di finale dove si troveranno di fronte la squadra numero 2 del ranking Fifa, una formazione che è data tra le favorite per la conquista del titolo continentale.
Italia-Germania
Sabato è la volta degli azzurri. Un classico Italia-Germania che evoca sapori e ricordi piacevoli per la nazionale nostrana. In questo caso però gli uomini di Conte partono sfavoriti contro i campioni del mondo in carica che hanno ancora il dente avvelenato per l'eliminazione subita in casa nei mondiali di Germania 2006 vinti proprio dall'Italia. Conte, tra l'altro, contro Muller e compagni dovrà fare a meno di Candreva e De Rossi e sarà costretto a reinventare un centrocampo in grado di reggere la forza d'urto dei tedeschi.
Islanda-Francia
A chiudere il tabellone dei quarti, la cenerentola di questo europeo contro i favoritissimi padroni di casa: Islanda-Francia. Dopo la storica qualificazione alla fase finale degli europei, gli islandesi stanno facendo sognare i loro connazionali e hanno conquistato la simpatia di tutti grazie a un calcio elementare, fisico ma di grandissimo cuore. L'eliminazione della blasonata Inghilterra agli ottavi ha ulteriormente acceso il faro su Gunnarson e compagni. Per quanto riguarda la Francia, dopo un avvio tentennante sembra che i transalpini stiano piano piano trovando la condizione migliore il che li proietta da favoriti nell'incontro e come papabili vincitori dell'europeo.
La Rai in Ultra Hd
Con Polonia-Portogallo, in calendario questa sera alle 21, Rai dà inizio alla trasmissione in Ultra Hd di tutte le ultime sette partite degli Europei di Francia. Gli incontri saranno diffusi da satellite e saranno visibili su tivùsat per gli utenti che dispongono di un televisore UHD e di una CAM certificata tivùsat. Realizzata da Rai e Rai Way in collaborazione con Eutelsat, tivùsat e un gruppo di aziende italiane ed europee all`avanguardia della tecnologia 4K, la trasmissione UHD degli incontri degli europei costituisce un momento storico per la televisione in Italia e riafferma la leadership della Rai nell`innovazione tecnologica.