Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/ContentItem-019a1789-0981-4bd2-88e5-1be56e48bfa5.html | rainews/live/ | true
SPORT

Annuncio sul sito web della società

Cagliari, c'è la firma: chiusa l'era Cellino, il club a Giulini

Definita la cessione del club sardo. Il presidente uscente lascia dopo 22 anni e rassicura: "I tifosi possono stare tranquilli". Il nuovo proprietario: "Ho in mente un Cagliari ambizioso"

Condividi
Massimo Cellino (Ansa)
Cagliari
A Cagliari dopo 22 anni si chiude l’era Cellino, adesso è ufficiale. La trattativa con Tommaso Giulini per la cessione del club è terminata e nella notte nella sede di viale La Playa è stato firmato il contratto di vendita per la cessione del 100% delle quote azionarie al Gruppo Fluorsid. L’annuncio è stato dato sul sito internet della società.

Giulini: abbiamo un progetto ambizioso
Tommaso Giulini, milanese di 37 anni, prende dunque il posto di Massimo Cellino, il presidente più longevo nella storia del club sardo. Secondo indiscrezioni della vigilia, l’accordo dovrebbe essere stato trovato su una cifra intorno ai 48 milioni di euro. “Il calcio è in una profonda fase di evoluzione e rinnovamento e in questo contesto va visto il mio coinvolgimento – dice il nuovo proprietario, già nel cda dell'Inter di Moratti - Il progetto per la Cagliari Calcio che ho in mente è ambizioso e si fonda su principi chiari: sviluppo di un progetto tecnico di successo, crescita del settore giovanile, integrazione con il territorio, innovazione e internazionalizzazione del brand. I prossimi giorni serviranno, oltre che a definire i dettagli dell’operazione, a realizzare un piano di lavoro di breve termine e di medio lungo che servirà ad affrontare i principali temi aperti: tecnico, squadra, sponsor e stadio”.
 
Cellino: "I tifosi possono stare tranquilli" 
Massimo Cellino saluta il club ringraziando tutti e rassicurando i tifosi. “Gli azionisti della Cagliari Calcio hanno fatto una scelta attenta e ponderata in termini di ambizioni sportive, di serietà del progetto, di aderenza a valori territoriali e di competenze calcistiche e manageriali. La Cagliari Calcio ha necessità e merita un progetto concreto e ambizioso. Fluorsid Group e Tommaso Giulini sono una garanzia in tal senso. I tifosi possono stare tranquilli”.