Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/ContentItem-01ab7f22-ae36-4c51-9990-a3cb0843ec2f.html | rainews/live/ | true
ITALIA

Roma

Casamonica, bufera politica su 'Porta a Porta'

Il Pd capitolino critica la scelta di ospitare rappresentanti della famiglia in una puntata del programma. Anche il consigliere di viale Mazzini Guelfo Guelfi attacca: "In Rai c'è tanto da fare"

Condividi
E' bufera sulla partecipazione dei familiari di Vittorio Casamonica a Porta a Porta. Severo il commissario Pd a Roma e presidente dell'Assemblea nazionale del partito, Matteo Orfini: "Porta a Porta e Rai1 riflettano: offrire un palcoscenico ai Casamonica è stato un errore grave che nulla c'entra con il servizio pubblico". "Grave e indecoroso" è il commento del sindaco di Roma Ignazio Marino. Michele Anzaldi, segretario della Vigilanza Rai, incalza: "La puntata di 'Porta a Porta' sui Casamonica lascia sconcertati e configura una potenziale violazione del contratto di servizio della Rai: non si capisce come quello show possa essere considerato compatibile con il servizio pubblico. Chiederò che l'ufficio di presidenza della commissione si occupi della vicenda. E' stato realizzato il sogno dei Casamonica, dargli piena visibilita' sula rete ammiraglia del servizio pubblico. E' inaccettabile".

Fulmini anche dai parlamentari 5 Stelle in Vigilanza Rai: "Ospitare i Casamonica nel salotto di Bruno Vespa è un messaggio diseducativo e va contro la mission del servizio pubblico. La Rai intervenga, spiegando alla commissione di Vigilanza Rai perché è stato fatto l'ennesimo elogio di un clan criminale. Bruno Vespa ha fatto disservizio pubblico, qualcosa di semplicemente inaccettabile", ma anche il blog di Grillo rileva: "Rai: servizio pubblico paramafioso. Fuori i partiti e la mafia dalla Rai. La famiglia Casamonica ospitata dalla Rai nel salotto buono di Bruno Vespa è un oltraggio a tutti gli italiani onesti".

Per adesso si attende la difesa di Vespa che ha già annunciato che la puntata di stasera sarà aperta con un'intervista ad Alfonso Sabella, assessore alla legalità del comune di Roma. Intervistata confermata anche dal direttore di Rai1 Leone, che ha sottolineato "trasparenza e completezza d'informazione" di Vespa. Già nel tardo pomeriggio il conduttore risponderà alle domande della stampa sulla questione. Il consigliere di amministrazione della Rai, Guelfo Guelfi, su Facebook osserva: "Approfondimenti. Si chiamano così. Ripassano sul caso e lo espongono. Era così con i plastici, con i corpi, con le violenze sui corpi. D'altra parte Porta a Porta è normalmente in seconda serata. Le fasce protette dormono e le fasce morbose fanno l'indice d'ascolto. In Rai c'è tanto da fare". Non la pensa così un altro consigliere del cda Rai, Arturo Diaconale. "Perché ci dovrebbe essere così tanto scandalo? Si tratta di un caso che ha colpito l'immaginazione del Paese e dell'opinione pubblica. Averlo affrontato giornalisticamente non mi sembra affatto un motivo di scandalo".