Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/ContentItem-01d52a3d-13d8-4d13-ac62-a97a6733ac2f.html | rainews/live/ | true
ITALIA

Il broker truffatore

Truffò Antonio Conte, sequestro da 11 milioni a broker finanziario

Tra gli altri clienti vip 'trufati anche il calciatore Stephen El Shaarawy, l’ex Ct della Nazionale Marcello Lippi e il figlio Davide

Condividi
Una casa a Cortina d'Ampezzo (Belluno), un vaso di Picasso, e alcuni quadri del futurista Giacomo Balla, oltre a denaro su vari conti correnti: sono alcuni dei beni sequestrati dalle Fiamme gialle a Massimo Bochicchio, il broker finanziario già nel mirino dei pm di Modena (dove è indagato per appropriazione indebita) con l'accusa di aver truffato vari imprenditori e vip tra cui l'allenatore dell'Inter, Antonio Conte.

Nuovi guai, dunque, per Bochicchio, consulente finanziario già radiato dalla Consob. Quasi 11 milioni di euro, 10.9 per la precisione, in totale i beni sequestrati nella sua abitazione e in un magazzino a Roma dove erano custoditi i mobili della sua ex casa londinese. Ma la Procura milanese contesta a Bochicchio il reato di riciclaggio di denaro - dei suoi clienti -  per circa 30,6 milioni. 

Il procedimento penale milanese è comunque separato da quello per truffa ai danni del tecnico nerazzurro.  Tra gli altri clienti vip anche il calciatore Stephen El Shaarawy, l’ex Ct della Nazionale Marcello Lippi e il figlio Davide. I nomi compaiono in un passaggio delle 50 pagine del decreto di sequestro.