Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/ContentItem-01efc2f7-e289-4192-9d03-c386cc54c780.html | rainews/live/ | true
ECONOMIA

Mercati

Giornata nerissima per le borse, lo spread sale di oltre 40 punti

Condividi
di Fabrizio PattiMilano
Giornata difficilissima per le borse mondiali. Gli indici europei, già in calo del 5%, sono scesi fino al -10% dopo l'annuncio delle misure della Bce, alle 13.45, e dopo la conferenza stampa della sua presidente, Christine Lagarde. 
Il Ftse Mib di Milano scende del 10%, le altre principali borse sono pressocché allineate. 
A Piazza Affari il settore bancario è passato dal -4% al -10,20%. 
Il calo maggiore è per il settore industriale, -11 per cento. 
 "Ci vuole tempo per analizzare, sezionare e apprezzare cio' che facciamo", il commento della presidente Bce alla reazione dei mercati. 

«Consideriamo l'attuale choc» determinato dall'epidemia di coronavirus «severo ma temporaneo se le giuste misure saranno messe in campo da tutti gli attori», ha aggiunto. 

Le misure messe in campo riguardo un incremento di 120 miliardi del QE da qui a fine anno, contro gli attuali acquisti di titoli da 20 miliardi di euro al mese. Sono stati poi rivisti al ribasso i tassi dei prestiti agevolati alle banche Tltro e aggiunti nuovi prestiti a medio-lungo termine. Inalterati invece i tassi di interesse e i tassi di deposito. 
Vola lo spread tra Btp e Bund, a quota 235 punti base, contro i 192 della seduta di ieri. 
Questo mentre Wall Street continua nella sua fase "orso", con un calo del 7,37% del Dow Jones e del 6% del Nasdaq. 
Non vengono risparmiati dalle vendite neanche i beni rifugio. L'oro scende del 3,22% e scivola sotto quota 1.600 dollari all'oncia. 
Tra i titoli a Piazza Affari, peggiore perfomance per Atlantia, -17 per cento.